
Anche il 7 ottobre 2025 Il Commissario Montalbano si conferma imbattibile nel prime time televisivo italiano. L’intramontabile fiction con Luca Zingaretti ha portato Rai1 al primo posto negli ascolti, conquistando 3.099.000 spettatori, pari al 20.3% di share. Un risultato solido che conferma la forza del brand Montalbano, capace di battere anche le nuove proposte della concorrenza.
Su Canale 5, invece, rallenta la corsa di “Buongiorno, mamma!”, che nella nuova stagione punta sulla (presunta) chimica tra Raoul Bova e Giulia Arnera. La puntata di ieri ha registrato 2.375.000 spettatori con uno share del 16.2%, risultato lontano dalla vetta e al di sotto delle aspettative Mediaset.
Cresce invece DiMartedì su La7, che vola al 9.8% di share, attirando 1.498.000 spettatori. Il talk di Giovanni Floris guadagna oltre un punto rispetto alla scorsa settimana (8.3%), segno che l’attualità politica e sociale continua a premiare il format, capace di mantenere alto l’interesse del pubblico.
In calo invece su Rete 4 “È sempre Cartabianca”, che dopo l’aggressione in diretta alla troupe durante una manifestazione non autorizzata a Bologna, non riesce a risalire la china. Il programma di Bianca Berlinguer si ferma a 607.000 spettatori (4.8%), in leggera flessione rispetto alla scorsa settimana (5.2%).
In discesa anche Freeze su Rai2, che perde spettatori rispetto alla precedente messa in onda. Il game show condotto dalla coppia Savino-Morales ha interessato 527.000 persone, pari al 3.5% di share, contro i 606.000 spettatori (3.8%) della puntata precedente.

Per quanto riguarda le altre reti, spicca la performance del film “Retribution” su Italia 1, che conquista 1.408.000 spettatori e raggiunge un buon 7.9% di share, dimostrando che il cinema d’azione resta una scelta vincente per il pubblico della rete giovane di Mediaset.
Su TV8, X Factor 2025 tiene bene con 875.000 spettatori e un 5.9% di share, confermandosi una presenza solida nel martedì sera, anche se lontana dai numeri di qualche anno fa. La formula del talent show, però, continua a mantenere uno zoccolo duro di appassionati.
Molto più basso, invece, il risultato del documentario “Of Dogs and Men” su Rai3, seguito da appena 252.000 spettatori con uno share dell’1.3%, segnale di una proposta che non ha intercettato l’interesse del grande pubblico. Corpi da reato sul Nove, invece, fa leggermente meglio con 337.000 spettatori (2.1%).
Nel complesso, la serata del 7 ottobre vede ancora una volta Rai1 prevalere nel prime time, con una Canale 5 in lieve flessione e una crescita dei talk politici su La7, mentre le reti minori oscillano tra risultati discreti e titoli sottotono. La sfida del martedì resta aperta, ma il commissario di Vigàta sembra ancora lontano dall’andare in pensione.