Vai al contenuto

Frontale spaventoso, ci sono morti e feriti: il dramma in un istante

Pubblicato: 08/10/2025 10:38
frontale Italia morti feriti

Il sole non era ancora sorto quando la strada, ancora avvolta nella penombra dell’alba, si è trasformata in teatro di una tragedia. I primi suoni del mattino erano quelli dei motori che si accendevano, delle ruote sull’asfalto umido, delle luci che tagliavano la nebbia leggera tipica di ottobre. Tutto sembrava scorrere come ogni altro giorno, con l’illusione della normalità che accompagna chi inizia la giornata presto, prima che la città si svegli completamente.
Leggi anche: Frontale mortale in Italia, pullman pieno di persone contro furgone. È strage

Poi, improvvisamente, un rumore sordo, metallico, violento. Uno schianto che spezza il silenzio e, insieme, spezza una vita. Una frazione di secondo è bastata per cambiare tutto. Le lamiere contorte, le grida, il suono delle sirene lontane: un quadro che si ripete troppo spesso sulle strade italiane, e che stavolta si è consumato con un bilancio pesante. Un uomo ha perso la vita, e tre persone lottano ora in ospedale.

Scontro frontale all’alba sulla statale 196

L’incidente è avvenuto intorno alle 6:30 del mattino, lungo la statale 196, a poca distanza dal centro abitato di Villasor, nel Sud Sardegna. Due auto, una Fiat 500 guidata da una donna e un’Alfa Romeo 159 con tre uomini a bordo, si sono scontrate frontalmente per cause ancora in corso di accertamento. L’impatto è stato di tale violenza da lasciare poco margine ai soccorsi: uno dei passeggeri dell’Alfa Romeo, Giacomo Pilloni, un uomo di 45 anni residente a Serramanna, è morto sul colpo.

Tre feriti gravi trasportati in ospedale

Gli altri tre occupanti coinvolti nell’incidente sono rimasti gravemente feriti. I soccorritori del 118, intervenuti tempestivamente, hanno stabilizzato le vittime e le hanno trasportate con urgenza agli ospedali di Cagliari e San Gavino, tutti in codice rosso. Le loro condizioni sono critiche, ma al momento non risultano ulteriori decessi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri delle stazioni di Nuraminis e Serramanna, che hanno avviato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità.

Strada chiusa per ore e traffico in tilt

A causa della gravità dell’accaduto, il tratto di statale 196 interessato dallo schianto è stato chiuso al traffico per diverse ore. Questo ha causato forti disagi alla viabilità locale, con lunghe code e deviazioni obbligatorie che hanno coinvolto decine di automobilisti nelle prime ore del mattino. Solo dopo la rimozione dei veicoli e il completamento dei rilievi tecnici, la circolazione è stata ripristinata.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza

Ancora una volta, una tragedia stradale riaccende l’attenzione sulla sicurezza delle arterie secondarie, spesso trascurate rispetto alle grandi infrastrutture. La statale 196, già segnalata in passato per incidenti e criticità strutturali, si conferma un punto nero per la sicurezza viaria nel sud dell’isola. I residenti delle zone limitrofe chiedono da tempo interventi strutturali, limiti più severi e controlli più frequenti.

Famiglia e comunità sotto shock

La notizia della morte del 45enne di Serramanna ha sconvolto l’intera comunità. In tanti si sono stretti attorno ai familiari della vittima, colpiti da un lutto improvviso e devastante. Anche le condizioni dei feriti tengono con il fiato sospeso amici e conoscenti, in attesa di notizie dagli ospedali.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure