
Gli equilibri politici restano solidi, ma qualcosa inizia a muoversi nelle retrovie. Secondo l’ultimo sondaggio Noto per Porta a Porta, le principali forze politiche mantengono le proprie posizioni, con piccoli spostamenti che però disegnano una dinamica interessante in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Fratelli d’Italia si conferma primo partito con un solido 30%, invariato rispetto alla rilevazione del 23 settembre. Insegue il Partito Democratico, che guadagna mezzo punto e sale al 22,5%, consolidando la propria posizione come principale forza di opposizione. Anche il Movimento 5 Stelle cresce dello 0,5%, raggiungendo il 12,5%, segno di una possibile ripresa dopo settimane di flessione.
Nel campo del centrodestra, Forza Italia avanza di mezzo punto, arrivando al 9%, mentre la Lega perde terreno e scende all’8,5% (-0,5%). Alleanza Verdi e Sinistra si attesta al 5,5%, in calo di mezzo punto, mentre Azione cresce al 3,5% e Italia Viva al 3% (entrambe +0,5%). Stabili +Europa all’1%, Noi Moderati all’1,5% e Udc anch’essa all’1,5%.
Nel complesso, la coalizione di centrodestra, grazie anche all’ingresso dell’Udc, raggiunge il 50,5% (+1,5%), mentre il campo largo del centrosinistra si ferma al 44,5% (-0,5%). In crescita anche il numero degli astenuti e indecisi, che sale al 58%, un dato che conferma la persistente disaffezione di oltre metà degli italiani verso la politica attiva.
Il quadro resta dunque stabile, ma con segnali di rafforzamento interno del centrodestra e una timida ripresa del centrosinistra, in un contesto di crescente incertezza e distanza tra elettori e partiti.