Vai al contenuto

Tragedia in Italia, lo sfrattano e lui non regge: il gesto estremo e straziante. Trovato così, atroce

Pubblicato: 08/10/2025 13:17

Tragedia a Sesto San Giovanni, dove un uomo di 71 anni è morto nella mattinata di mercoledì dopo essersi gettato dal sesto piano della propria abitazione. Il drammatico gesto è avvenuto durante l’esecuzione di uno sfratto, mentre sul posto erano presenti l’ufficiale giudiziario e il suo avvocato.

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano — che viveva da solo in un appartamento di via Puricelli Guerra — avrebbe aperto la porta all’arrivo dei funzionari, ma pochi istanti dopo, in un momento di disperazione, si è lanciato nel vuoto dal balcone. L’impatto è stato fatale: nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, il personale del 118 non ha potuto far altro che constatare il decesso.

“Si è buttato appena è arrivato l’ufficiale giudiziario”

L’episodio è accaduto intorno alle 9 del mattino, in un contesto di apparente normalità. “Quando è arrivato l’ufficiale giudiziario, si è buttato dal balcone”, hanno riferito i presenti, ancora sotto shock per l’improvvisa tragedia. Sul posto, oltre ai soccorritori, sono intervenuti anche i carabinieri e la polizia locale, che hanno transennato l’area per consentire i rilievi di rito.

L’uomo, descritto dai vicini come una persona tranquilla e riservata, avrebbe lasciato un biglietto di addio all’interno dell’abitazione. Il messaggio, trovato poco dopo dagli investigatori, confermerebbe la natura volontaria del gesto e il suo stato di profonda angoscia per la situazione abitativa.

Un dramma della solitudine e della precarietà

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Sesto San Giovanni, dove già in passato si erano verificati episodi simili legati a sfratti e difficoltà economiche.
Le indagini proseguono per chiarire tutti i dettagli della vicenda, ma al momento gli inquirenti escludono qualsiasi responsabilità di terzi.

Fonti vicine alla famiglia riferiscono che l’uomo stava affrontando un periodo difficile, aggravato da problemi economici e di salute. “Era molto provato e temeva di perdere la casa in cui aveva vissuto per tanti anni”, ha raccontato una persona a lui vicina.

Il gesto estremo, compiuto davanti ai funzionari intervenuti per lo sfratto, mette nuovamente in evidenza la fragilità di chi si trova solo di fronte a situazioni di forte pressione sociale ed economica.

La procura di Monza ha aperto un fascicolo per accertare la dinamica esatta dei fatti, ma non si esclude che il caso venga presto archiviato come suicidio, mentre la comunità locale si stringe nel cordoglio per una tragedia che poteva forse essere evitata.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/10/2025 14:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure