Vai al contenuto

Manovra e regionali, vertice di maggioranza a Palazzo Chigi: Meloni riunisce la coalizione per definire le priorità economiche

Pubblicato: 08/10/2025 16:41

Si è aperto a Palazzo Chigi il vertice di maggioranza convocato dalla premier Giorgia Meloni per fare il punto sulla manovra finanziaria e sulle prossime elezioni regionali. Alla riunione partecipano i leader del centrodestra: i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, chiamato a illustrare gli ultimi dati e i margini di manovra sui conti pubblici.

Il clima, secondo fonti di governo, è improntato alla ricerca di equilibrio tra prudenza e interventi mirati, in un momento segnato dall’incertezza economica globale e dal rallentamento della crescita. Giorgetti, intervenuto in mattinata all’Assemblea Assonime, ha ribadito che la priorità resta il “consolidamento dei conti pubblici”, sottolineando che il debito italiano resta troppo alto e che la stabilità economica «va a beneficio di tutti, famiglie e imprese».

«Il consolidamento dei conti comporta l’onere politico di dire molti no», ha spiegato il ministro, ricordando che «i risultati raggiunti devono essere condivisi da tutte le forze politiche». Giorgetti ha poi aggiunto che la sua «priorità è mettere il Paese in sicurezza finanziaria ed economica», invitando il mondo produttivo ad avere «coraggio e fiducia in un tempo incerto che va riempito di certezze».

Sul tavolo del vertice anche i temi politici interni alla coalizione in vista delle regionali e della gestione dei fondi del Pnrr, con la premier Meloni che punta a definire una linea comune in grado di tenere unita la maggioranza, pur tra diverse sensibilità su spesa pubblica e fisco. L’obiettivo, spiegano fonti di governo, è «approvare una manovra solida, credibile e socialmente sostenibile», mantenendo gli impegni presi con Bruxelles e con gli elettori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/10/2025 16:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure