Vai al contenuto

“Non puoi farmi la multa!”. Francesca Fagnani litiga con la polizia: cosa è successo

Pubblicato: 09/10/2025 11:56
Francesca Fagnani litiga polizia

Nel cuore pulsante di Roma, tra i vicoli del centro storico dove ogni giorno si intrecciano storie di quotidianità, politica e spettacolo, è andata in scena una scena inattesa. Stavolta però non si trattava di un’intervista tagliente nello studio di “Belve”, ma di un episodio ben più terreno: Francesca Fagnani, volto televisivo tra i più amati e temuti del piccolo schermo, si è trovata al centro di una vivace discussione con la polizia municipale.
Leggi anche: Scontro Francesca Fagnani Teo Mammucari

Non era una registrazione, non c’erano telecamere ufficiali a documentare l’accaduto, ma l’occhio attento dei paparazzi sì. A raccontare l’episodio è stato il settimanale Oggi, che ha svelato i retroscena di quanto accaduto nei giorni scorsi nel quartiere del Ghetto, una delle zone più trafficate e sorvegliate della Capitale.

La multa contestata e il battibecco con la vigilessa

Secondo la ricostruzione riportata dal settimanale, Francesca Fagnani avrebbe parcheggiato la sua Audi Q5 in una zona soggetta a Ztl, ovvero a traffico limitato, senza esporre l’apposito contrassegno. Una circostanza che ha subito attirato l’attenzione di una vigilessa della municipale, pronta a sanzionare l’infrazione. Ma prima che il verbale potesse essere compilato, sarebbe scoppiata la polemica.

La conduttrice televisiva, nota per il suo stile diretto e affilato, non avrebbe accolto con serenità l’intervento dell’agente. Anzi, secondo quanto riportato, si sarebbe mostrata combattiva, contestando con decisione la legittimità della multa. Il racconto della scena è stato descritto con toni pittoreschi: prima un approccio determinato, quasi da “belva” – come suggerisce il nome del suo programma – poi un tentativo di ammorbidire i toni, assumendo un atteggiamento più accomodante.

Un episodio che alimenta la curiosità dei fan

Come se non bastasse, a prendere parte alla discussione sarebbe intervenuto anche un portiere di un condominio, nel tentativo – apparentemente vano – di intercedere in favore della conduttrice. Nonostante i tentativi di difesa, la sanzione sembrava ormai inevitabile, anche se resta da chiarire se alla fine la multa sia stata effettivamente elevata.

La scena, avvenuta in una zona centrale e frequentata, non è passata inosservata. E anche dopo il primo episodio, Francesca Fagnani avrebbe spostato l’auto solo di pochi metri, restando comunque all’interno della zona Ztl e ancora senza esporre il permesso, secondo quanto riportato dal magazine. Un gesto che ha sollevato ulteriori dubbi e alimentato la curiosità di chi ha assistito alla vicenda.

Il ritorno in tv e la pressione del momento

L’episodio arriva in un periodo particolarmente intenso per la giornalista romana. “Belve”, il suo programma cult in onda su Rai2, sta per tornare in prima serata con una nuova stagione che si preannuncia ricca di ospiti e momenti taglienti. Tra le prime interviste attese c’è quella a Belen Rodriguez, nome che già da solo promette di accendere i riflettori.

È plausibile che la pressione legata alla preparazione del programma, unita al ritmo frenetico degli impegni, possa aver contribuito alla tensione esplosa per strada. Ma per un personaggio pubblico abituato a esaminare con lucidità i suoi interlocutori, il confronto con la polizia municipale di Roma si è trasformato in un fuori copione poco favorevole.

Una vicenda che diventa simbolo (anche suo malgrado)

L’episodio ha fatto discutere non solo per la notorietà della protagonista, ma anche per ciò che rappresenta: il rapporto spesso teso tra personaggi pubblici e regole della quotidianità. La Ztl di Roma non fa eccezioni, e anche un volto televisivo di primo piano può ritrovarsi a dover rispondere a un agente per un’infrazione stradale. A ricordare che, nonostante la notorietà, ci sono regole che valgono per tutti.

In attesa della nuova stagione del suo programma, e della conferma o meno della multa, Francesca Fagnani si ritrova protagonista – suo malgrado – di una vicenda che ha fatto sorridere molti, ma che pone ancora una volta l’accento su come la visibilità mediatica può trasformare ogni gesto in notizia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure