Vai al contenuto

Cade per strada e finisce in un canale di scolo: Benedetta muore in modo atroce

Pubblicato: 09/10/2025 10:28
cade canale scolo muore

Ci sono mattine in cui tutto sembra scorrere come sempre: le strade si riempiono lentamente, i primi passi risuonano sui marciapiedi, e il silenzio dell’alba viene rotto solo da qualche auto di passaggio. Le piccole abitudini si ripetono in modo rassicurante, dentro quel ritmo quotidiano che nessuno immagina possa essere spezzato da un evento improvviso, irreparabile.
Leggi anche: Carmela trovata senza vita all’ottavo mese di gravidanza, poi la scoperta shock: “Vigilessa morta così”

In quei momenti di apparente normalità, basta un istante perché la realtà si trasformi. Un passo falso, un dettaglio fuori posto, una distrazione, un malore improvviso. Ed è allora che una giornata qualunque si tramuta in dramma. Ed è in quei momenti che una comunità intera si scopre vulnerabile, e si stringe attorno a un dolore inatteso.

Cade per strada e finisce in un canale: muore una donna

È quello che è accaduto a Borgetto, piccolo centro in provincia di Palermo, dove una donna è morta tragicamente dopo essere caduta in strada e finita in un canale di scolo. L’incidente si è verificato in via Romitello, una delle arterie del paese, nella mattinata del 9 ottobre.

La vittima è Benedetta Mandarò, 58 anni, conosciuta e stimata da tutta la comunità anche con il soprannome affettuoso di Bettina. Secondo una prima ricostruzione, la donna sarebbe inciampata o avrebbe perso l’equilibrio, cadendo rovinosamente e sbattendo la testa contro una struttura in cemento prima di finire nel canale. L’impatto si è rivelato fatale.

Inutili i soccorsi, indagini in corso

A lanciare l’allarme sono stati alcuni passanti, che hanno assistito alla scena e immediatamente chiamato i soccorritori del 118. Nonostante il tempestivo intervento del personale sanitario, per la donna non c’è stato nulla da fare: i medici non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La Procura ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima, al fine di accertare se la caduta sia stata causata da un malore improvviso, da una condizione strutturale pericolosa o da altri fattori accidentali.

Il cordoglio del sindaco e della comunità

La scomparsa di Benedetta Mandarò ha lasciato attonita l’intera cittadinanza di Borgetto. A esprimere il dolore condiviso è stato anche il sindaco Roberto Davì, con un messaggio che ha commosso molti: “Ci uniamo al dolore della famiglia per la tragica scomparsa di Benedetta, da tutti conosciuta come Bettina. Era una persona di profonda fede, affabile, gentile e molto stimata. La sua perdita lascia un vuoto profondo nella nostra comunità.”

La donna era dipendente dell’Asp, benvoluta sia nell’ambiente professionale che nel contesto sociale del paese. Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio apparsi sui social nelle ore successive alla diffusione della notizia.

Un tratto urbano da verificare

Il luogo dell’incidente, via Romitello, è un’area urbana attraversata quotidianamente da molti residenti. Alcuni cittadini hanno sottolineato la presenza di tratti non adeguatamente protetti, chiedendo alle autorità locali di effettuare verifiche sulla sicurezza dell’area, in particolare vicino ai canali di scolo.

Questa richiesta di maggiore attenzione alla manutenzione e alla messa in sicurezza degli spazi pubblici è ora sul tavolo del Comune, che attende i primi riscontri ufficiali delle indagini in corso e gli esiti dell’autopsia.

Attesa per i funerali e per le risposte

Nei prossimi giorni saranno celebrati i funerali di Benedetta Mandarò, che si preannunciano molto partecipati. Intanto, la comunità di Borgetto resta in silenzio, in attesa di risposte. Una caduta, un momento, una vita spezzata: la città si stringe attorno alla famiglia di Bettina e si interroga su come, da un giorno qualunque, possa nascere un dolore così profondo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure