
Tragedia alle porte di Roma, nel comune di Fonte Nuova, dove un uomo di 83 anni, Romolo Marini, ha perso la vita in un drammatico incidente stradale. L’anziano si trovava alla guida della sua automobile quando ha improvvisamente perso il controllo del mezzo.
Il fatto è accaduto in via Fonte Lacrimosa, una strada residenziale del comune, poco dopo mezzogiorno. Per cause ancora in fase di accertamento, il veicolo ha deviato dalla carreggiata finendo la corsa contro il muro di cinta di una palazzina. L’impatto è stato violento e non ha lasciato scampo al conducente.
Non sono stati coinvolti altri veicoli nel sinistro, né risultano ferite altre persone. Le dinamiche dell’incidente sono ora al vaglio delle forze dell’ordine, che dovranno chiarire se alla base della perdita di controllo del veicolo ci sia stato un errore umano, un guasto tecnico o un malore improvviso.
Proprio quest’ultima ipotesi sembra essere quella più accreditata al momento. Alcuni testimoni hanno riferito di non aver visto manovre brusche o tentativi di frenata prima dell’impatto, elementi che potrebbero far pensare a un evento medico acuto, come un infarto o una perdita di coscienza.
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area e collaborato con i sanitari del 118, giunti con un’ambulanza. Per l’uomo, però, non c’è stato nulla da fare: il personale medico ha potuto soltanto constatarne il decesso.
La salma è stata messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, che deciderà se disporre l’autopsia per accertare le esatte cause della morte. Al momento non ci sono elementi che facciano pensare a responsabilità di terzi.
Romolo Marini era un residente della zona, conosciuto da molti abitanti del quartiere. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa tra i vicini e amici, che lo ricordano come una persona gentile e riservata.
La circolazione stradale nella zona è rimasta interrotta per oltre un’ora per consentire i rilievi da parte delle autorità e la rimozione del mezzo incidentato. La viabilità è poi tornata regolare nel pomeriggio.
Si tratta dell’ennesima vittima della strada, in un periodo in cui il tema della sicurezza stradale è tornato al centro del dibattito pubblico. Anche incidenti apparentemente autonomi, come questo, evidenziano l’importanza della prevenzione e dei controlli medici, soprattutto per gli automobilisti più anziani.