Vai al contenuto

Terremoto, la scossa potentissima: emergenza e soccorsi in tutta la zona

Pubblicato: 09/10/2025 10:56

Un forte boato, poi la terra che trema e le persone in strada nel panico. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi in una zona montuosa della Cina sud-occidentale, dove una scossa di terremoto ha fatto vibrare per diversi secondi le abitazioni e gli edifici pubblici. Le autorità locali hanno immediatamente attivato i protocolli di emergenza, mentre le squadre di soccorso si sono mobilitate per verificare eventuali danni e prestare assistenza alla popolazione.
Al momento non risultano vittime, ma la paura è stata grande: il sisma è stato avvertito chiaramente anche nei centri abitati limitrofi, spingendo molti cittadini a riversarsi all’aperto per mettersi al sicuro.

Scossa di magnitudo 5.4 nel Sichuan

Secondo quanto comunicato dal Centro sismologico nazionale cinese, il 9 ottobre 2025, alle 13:17 ora locale, si è registrato un terremoto di magnitudo 5.4 con epicentro nella contea di Xinlong, situata nella prefettura autonoma tibetana di Garze, nella provincia del Sichuan. Le coordinate precise indicate dagli esperti sono 30.84° di latitudine Nord e 99.86° di longitudine Est, con un ipocentro a circa 10 chilometri di profondità.
La scossa è stata avvertita in un’ampia area, raggiungendo anche le contee vicine, dove alcuni edifici hanno riportato lievi crepe e danni superficiali. Testimoni locali hanno raccontato che “il pavimento ha iniziato a muoversi in modo improvviso, e i vetri delle finestre tremavano”, ma la situazione è tornata sotto controllo nel giro di pochi minuti.

Squadre di emergenza sul posto

L’Ufficio sismologico provinciale del Sichuan ha inviato immediatamente una squadra di esperti e soccorritori nella zona colpita per collaborare con i governi locali nella gestione dell’emergenza. Le autorità stanno monitorando l’area per escludere il rischio di scosse di assestamento e verificare l’eventuale presenza di danni strutturali o frane nelle zone montane.
Le prime comunicazioni ufficiali parlano di un terremoto moderato ma non distruttivo, con la popolazione ancora in stato di allerta. I tecnici continueranno nelle prossime ore a raccogliere dati per valutare gli effetti del sisma e garantire la sicurezza dei residenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure