Vai al contenuto

“Un tumore al seno”. L’annuncio shock della super vip italiana: la terribile confessione

Pubblicato: 09/10/2025 13:45

Serena Grandi è tornata davanti alle telecamere, questa volta nello studio di Caterina Balivo, ospite della puntata dell’8 ottobre 2025 del programma La volta buona, per raccontare una pagina delicata e intensa della sua vita. Un racconto di sofferenza, lotta contro la malattia e, infine, rinascita personale, nel segno del benessere e di una nuova consapevolezza del proprio corpo.
Leggi anche: “Mi fermo, ho un tumore”. Choc nella musica, l’annuncio improvviso

Durante il talk, l’attrice ha ripercorso un cammino fatto di momenti bui, segnati dalla malattia oncologica, da lutti familiari e da un profondo cambiamento fisico ed emotivo. Oggi, con 20 chilogrammi in meno, Grandi si mostra al pubblico in una nuova luce e lancia un messaggio chiaro: «Ottobre è il mese della prevenzione. Bisogna fare tutti gli esami».

Il tumore al seno e il peso del dolore

Seduta accanto a Caterina Balivo, Serena Grandi ha affrontato senza reticenze uno dei momenti più difficili della sua vita: la scoperta del tumore al seno e l’intervento chirurgico avvenuto nel 2019. «Sono stata operata per un tumore al seno. Ero gonfia di farmaci e stress», ha raccontato, rivelando il peso fisico e psicologico accumulato in quei mesi.

Ma non era solo la malattia a gravare su di lei. «Ero molto avvilita perché era morta mia madre», ha detto con voce rotta dall’emozione. La madre dell’attrice era scomparsa per infarto qualche anno prima. Un dolore mai superato, tanto da diventare parte integrante del suo vissuto: «Dicono che quando il tumore colpisce il seno sinistro è perché hai vissuto un grande dolore. Infatti io ne avevo vissuto uno grandissimo».

La trasformazione fisica: «Ho perso 20 kg»

Oggi, però, Serena Grandi è tornata a sorridere. Dopo una fase lunga e tormentata, l’attrice racconta di aver intrapreso un percorso di trasformazione personale e fisica che l’ha portata a perdere 20 chilogrammi. Una perdita di peso che, tuttavia, non è avvenuta attraverso diete rigide o regimi imposti, ma grazie a un cambiamento naturale del suo rapporto con il cibo.

«Da un annetto sono vegetariana», racconta, precisando subito però di non essere ortodossa: «Non mangio carne rossa né pesce, mangio cose stranissime. Non mangio a pranzo, se mi va un gelato. Se alle 16 voglio un panino vuoto, lo mangio». Poi aggiunge con ironia: «Non sono del tutto vegetariana: il prosciutto lo mangio».

Un’alimentazione, dunque, flessibile e intuitiva, che rispecchia una rinnovata libertà personale più che un’imposizione. Grandi ha anche escluso alcune categorie alimentari: «Pizze e fritti non li mangio da anni», ha spiegato, sottolineando come la sua scelta non sia frutto di una dieta rigida, ma di un percorso personale di cura del corpo e della mente.

La rinascita dopo la malattia

Il racconto di Serena Grandi assume i toni di una vera e propria testimonianza di rinascita. In un momento in cui la salute e il benessere occupano un posto centrale nella vita di molte persone, la sua voce rappresenta un esempio autentico di resilienza.

Tra i temi centrali dell’intervista anche quello della prevenzione oncologica. L’attrice ha scelto di parlare in ottobre, mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, e ha ricordato l’importanza di non rimandare mai gli esami di routine: «Bisogna fare tutti gli esami», ha ribadito con forza, rivolgendosi direttamente al pubblico a casa.

Il dolore privato, il lutto, la malattia, il corpo trasformato dai farmaci: tutto è stato affrontato con una sincerità disarmante, lontana dal divismo e vicina alla vita reale di chi, come molte donne, ha dovuto affrontare sfide durissime.

Un messaggio autentico a tutte le donne

Con la sua presenza a La volta buona, Serena Grandi ha mostrato di voler condividere, non solo raccontare. Il suo messaggio non si limita alla dieta o alla perdita di peso, ma si estende a una più ampia riflessione sul valore della cura di sé, dell’ascolto del corpo e della capacità di reagire, anche quando sembra impossibile.

Il suo è un invito a non arrendersi, ma anche a cambiare stile di vita senza fanatismi, trovando un equilibrio personale tra piacere e salute. Un invito che passa anche per le sue parole sincere e per il coraggio di mostrarsi vulnerabile, ma forte.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure