
L’aria del primo pomeriggio era quieta, quasi immobile, un silenzio di provincia rotto solo dal rombo di un motore che si avvicinava. Poi, in un istante che ha strappato la tranquillità, è arrivato il rumore sordo e lacerante di un impatto metallico, seguito da un fracasso assordante di carrozzerie che si piegano e vetri infranti. Un lampo di violenza inattesa, un’esplosione di lamiere e detriti sull’asfalto che ha lasciato dietro di sé il silenzio innaturale della catastrofe. Tre veicoli coinvolti, tre vite sconvolte in una frazione di secondo. La sagoma di un uomo a terra, inerme accanto ai resti contorti della sua passione a due ruote. Iniziava così, con questo terribile schianto, il dramma che avrebbe presto portato a un lutto nella comunità.
La dinamica dell’incidente
Un tragico incidente stradale ha funestato il primo pomeriggio di oggi a Campiglione Fenile, un comune in provincia di Torino. L’evento, di estrema gravità, ha visto purtroppo la perdita di una vita umana, quella di un motociclista, deceduto in seguito alle gravissime ferite riportate nello scontro che ha coinvolto complessivamente tre veicoli. La dinamica esatta dell’accaduto è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire le cause che hanno portato alla collisione tra la motocicletta e due automobili.
Il drammatico sinistro si è verificato lungo via Cavour, una denominazione locale che corrisponde alla strada provinciale 151 nel tratto che attraversa il paese di Campiglione Fenile. Si tratta dunque di un’arteria di relativa importanza per la viabilità locale, su cui il traffico può spesso essere sostenuto. Lo scontro è stato un plurimo impatto che ha coinvolto, oltre alla motocicletta il cui conducente ha perso la vita, anche due vetture di diversa tipologia e dimensione: una Peugeot 5008, un SUV di fascia media, e una Fiat Panda, storica utilitaria. L’impatto tra questi tre mezzi è stato evidentemente di violenza inaudita, con conseguenze fatali per il centauro.
I soccorsi tempestivi e la corsa disperata al cto
Ad avere la peggio in modo assoluto è stato, come tristemente spesso accade in incidenti che coinvolgono motoveicoli e auto, il conducente della motocicletta. Immediatamente dopo lo scontro, sul posto sono accorsi con estrema rapidità i sanitari del 118 Azienda Zero. Le condizioni del motociclista sono apparse subito disperate ai soccorritori. Nonostante ciò, è stato messo in atto ogni sforzo per salvarlo: i sanitari hanno infatti proceduto con le manovre di rianimazione per stabilizzarlo. Data la criticità della situazione, è stato disposto il trasporto d’urgenza in ospedale tramite elisoccorso. Il ferito è stato dunque elitrasportato al CTO di Torino, centro di riferimento per i traumi. Purtroppo, ogni tentativo medico si è rivelato vano: le lesioni riportate erano talmente gravi da non lasciargli scampo, e l’uomo è deceduto subito dopo il suo arrivo nella struttura ospedaliera.
Il bilancio dell’incidente e i rilievi delle forze dell’ordine
Il bilancio finale di questo terribile incidente è di una vittima accertata e di un ferito. Oltre alla fatale sorte del motociclista, l’incidente ha infatti causato lesioni anche a uno dei due automobilisti coinvolti: il conducente della Peugeot 5008 è rimasto ferito e ha ricevuto le cure del caso. Fortunatamente, l’altro automobilista, alla guida della Fiat Panda, è uscito illeso dall’abitacolo, pur avendo vissuto un momento di grande paura e trauma per l’accaduto. Sul posto, presumibilmente i Carabinieri della Compagnia di Pinerolo, sono giunti per effettuare i rilievi di rito. Sarà compito loro, attraverso un’accurata indagine, stabilire l’esatta dinamica dell’incidente, la velocità dei veicoli e le eventuali responsabilità che hanno portato a questo scontro plurimo e mortale sulla SP 151.