Vai al contenuto

Ballando con le stelle, notte di sfide e rivincite: vincono Barbara D’Urso e Francesca Fialdini

Pubblicato: 12/10/2025 06:27

Serata lunga, quasi estenuante, per la terza puntata di Ballando con le stelle 2025. Una “by night” vera e propria, cominciata alle 22:53 per lasciare spazio alla Nazionale di calcio e conclusa poco prima delle due del mattino. Ma Milly Carlucci, impeccabile anche a notte fonda, ha tenuto saldamente il timone di un programma che resta il grande rito del sabato sera, anche quando si trasforma in una maratona.

A contendersi il palco, come sempre, le coppie di vip e maestri di ballo seguiti dal quintetto di giurati formato da Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Un gruppo che non ha risparmiato commenti, ma che questa volta non ha incendiato il dibattito.

D’Urso e Fialdini in vetta, Bella e Coriandoli penalizzate

A imporsi alla fine sono state Barbara D’Urso e Francesca Fialdini, che hanno conquistato la terza puntata a pari merito. Due volti femminili della televisione che, per motivi diversi, hanno fatto della pista di Ballando il loro terreno di riscatto. La D’Urso, affiancata dal ballerino Pasquale La Rocca, ha mostrato finalmente la grinta e la leggerezza che il pubblico aspettava: un ritorno da protagonista, premiato dalla giuria e accolto da un lungo applauso. La Fialdini, che partiva da una posizione di vantaggio grazie alle settimane precedenti, ha confermato la sua solidità tecnica e la naturale eleganza che la rendono la concorrente più costante di questa edizione.

Dietro di loro, invece, Marcella Bella e Emma Coriandoli hanno incassato un malus di dieci punti che peserà nella prossima puntata. Penalità che nasce dall’ultima posizione in classifica combinata tra voti dei giudici, social e pubblico da casa.

Un “tesoretto” che cambia la gara

Protagonista della serata è stato anche Fefè De Giorgi, il ct della Nazionale di pallavolo campione del mondo, ospite come “ballerino per una notte”. Con i suoi 50 punti di tesoretto – conquistati con ironia e grande simpatia – ha ribaltato la classifica, dividendo il premio tra le coppie Colombari-Favilla e Convertini-Kinnunen. Un riconoscimento che ha permesso ad alcune coppie di risalire posizioni e salvarsi da un’eliminazione che, comunque, non è arrivata: nessuno è stato escluso, ma le penalità hanno pesato come promesse di scontri futuri.

In platea, il pubblico delle grandi occasioni. Billy Costacurta è arrivato per sostenere la moglie Martina Colombari, mentre Flavio Cobolli, giovane talento del tennis, ha fatto il tifo per l’amico Fabio Fognini. Una puntata ricca di presenze, ma meno di tensioni: poche polemiche, tanti sorrisi e un’atmosfera più da festa che da competizione.

Amori, social e retroscena

Come da tradizione, Ballando non è solo danza. Secondo quanto trapelato durante una diretta su TikTok di Milly Carlucci e del suo braccio destro Giancarlo De Andreis, la tribuna popolare di Rossella Erra avrebbe svelato che in pista sarebbe già nato un amore tra una concorrente e il suo maestro. Un secondo flirt, a quanto pare, starebbe sbocciando sotto le luci dello studio. Storie che fanno parte della leggenda del programma, e che alimentano il gioco delle coppie dentro e fuori pista.

Anche Rosa Chemical, con la sua energia irregolare e il tono da performer fuori dagli schemi, ha attirato l’attenzione. Accusato di essere “tutto fumo e niente arrosto”, il cantante si è rivelato sorprendentemente romantico: nella clip di presentazione ha confessato di avere un debole per la sua maestra Erica Martinelli, e il loro ballo si è concluso con un bacio sul piede che ha fatto sorridere la giuria e scatenato i commenti online.

Un varietà che resiste al tempo

Nonostante l’orario proibitivo e una durata da record, Ballando con le stelle resta uno dei pochi veri varietà popolari ancora capaci di unire il pubblico davanti alla tv. L’episodio di sabato ha mostrato un equilibrio fragile ma vivo: meno scintille tra i giudici, più empatia tra i concorrenti, e la sensazione che la stagione stia finalmente prendendo forma.

Con Barbara D’Urso e Francesca Fialdini in vetta, il programma ritrova la forza dei grandi duelli, quelli che accendono i social e spingono lo share anche oltre la mezzanotte. E se è vero che la partenza dopo la partita ha reso la puntata un test di resistenza, è altrettanto vero che la carica del pubblico e la solidità della formula dimostrano come Ballando con le stelle sia ancora, dopo tanti anni, il sabato sera italiano per eccellenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/10/2025 06:30

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure