Vai al contenuto

Elezioni Toscana, il dato dell’affluenza appena arrivato: catastrofico

Pubblicato: 12/10/2025 12:11

Sono 3.007.106 gli elettori toscani chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente della Regione e il Consiglio regionale. Le operazioni di voto si svolgono domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Rispetto al 2020, gli aventi diritto sono circa 22 mila in più, ma la partecipazione registra un netto calo rispetto alla precedente tornata elettorale.

Un dato così basso a metà giornata conferma la sensazione diffusa di disaffezione politica e di apatia elettorale che attraversa la Toscana come il resto del Paese. La partecipazione in calo, rispetto alle ultime regionali, non è solo un fatto numerico: è il segnale di un distacco profondo tra cittadini e istituzioni, di una campagna elettorale che non ha scaldato gli animi e di una fiducia ormai logorata verso la politica tradizionale. Un crollo di queste proporzioni non si spiega solo con il meteo o con l’orario, ma con una stanchezza civica che rischia di diventare la vera protagonista di questa tornata elettorale.

Affluenza alle ore 12: 9,94% su 3.641 sezioni

Affluenza alle ore 12: 9,93% su 3.849 sezioni

Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno e aggiornati alle ore 12, rilevati su 3.849 sezioni su 3.922, ha votato il 9,93% degli aventi diritto, contro il 14,68% registrato alla stessa ora nel 2020. Un calo di quasi cinque punti percentuali, che conferma un avvio lento delle Regionali in Toscana.

Le province più attive restano Firenze, Siena e Arezzo, dove l’affluenza media supera il 10%, mentre risultano più basse le percentuali nelle zone costiere, in particolare a Livorno, Pisa e Massa-Carrara, dove i votanti si attestano sotto il 9,5%.

I candidati alla presidenza della Regione

Tre i nomi in corsa per la guida della Toscana: Eugenio Giani, governatore uscente e candidato del “campo largo” di centrosinistra; Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e volto del centrodestra unito; e Antonella Bundu, che corre con la lista Toscana Rossa.

Se nessuno dei candidati supererà il 40% al primo turno, si andrà al ballottaggio. In base alla legge elettorale regionale, alla coalizione vincente spetteranno 23 seggi, mentre almeno 14 saranno garantiti all’opposizione, per assicurare la rappresentanza minima.

Urne aperte fino a lunedì pomeriggio

Le urne resteranno aperte fino alle 23 di oggi, domenica 12 ottobre, poi riapriranno domani, lunedì 13 ottobre, dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi inizierà lo spoglio delle schede, con i primi risultati parziali attesi nel pomeriggio di lunedì. Il dato definitivo sull’affluenza e i risultati completi arriveranno in serata, una volta completate le operazioni nelle 3.922 sezioni distribuite sul territorio toscano.

Urne aperte fino a lunedì

Tre candidati in corsa per la presidenzAffluenza in lieve calo: primi dati ufficiali

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/10/2025 13:13

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure