Vai al contenuto

Forum Fao e giornata della memoria ebraica: Roma si prepara a un weekend sotto assedio

Pubblicato: 15/10/2025 16:24

Roma torna sotto i riflettori internazionali e lo fa in un clima di tensione e vigilanza straordinaria. Nelle stesse ore in cui la città si prepara ad accogliere il World Food Forum della Fao, al palazzo dell’Aventino, si terrà anche la commemorazione dell’82° anniversario della deportazione degli ebrei romani, avvenuta il 16 ottobre 1943. Due appuntamenti diversi, ma uniti da un unico denominatore: la sicurezza.

Allerta massima per la presenza del re di Giordania

Sono oltre 130 le delegazioni provenienti da ogni parte del mondo attese in questi giorni nella Capitale. Tra i leader internazionali spicca la presenza del re di Giordania Abdullah II, figura di rilievo nello scenario mediorientale, la cui visita accresce la necessità di un dispositivo di protezione ad altissimo livello. Dopo la recente visita di Papa Leone XIV al Quirinale, Roma vive dunque una nuova fase di giorni di fuoco, con le forze dell’ordine impegnate in un’operazione di controllo a tappeto.

Il questore di Roma Roberto Massucci ha disposto un piano che prevede unità specializzate antiterrorismo, tiratori scelti, reparti antisommossa, nuclei Nbrcr (contro minacce nucleari, biologiche e chimiche), oltre a dispositivi antidrone e droni di sorveglianza per il monitoraggio dall’alto. Le aree limitrofe alla Fao, sull’Aventino, saranno soggette a modifiche alla viabilità e a controlli capillari, con l’obiettivo di limitare al minimo i disagi per i cittadini, chiamati a convivere per alcuni giorni con una città “sorvegliata speciale”.

Il peso simbolico della memoria

Domani, al Portico d’Ottavia, nel cuore del quartiere ebraico, si terrà la cerimonia di commemorazione della deportazione degli ebrei di Roma, tragedia che segnò la comunità ebraica e la storia della città. Un momento di raccoglimento che avrà luogo in un contesto globale delicato, mentre Roma – ancora una volta – si trova a incarnare il suo doppio volto: capitale del dialogo internazionale e custode della memoria.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure