
Al Grande Fratello le notti diventano spesso il momento delle verità più profonde. Stavolta è toccato a Ivana Castorina, che durante una chiacchierata sotto le stelle con Grazia Kendi e Giulia Saponariu ha deciso di aprirsi completamente, raccontando un capitolo intimo e doloroso della propria vita. Con voce emozionata ha confessato: “Credo che sia arrivato il momento, sento di doverne parlare e voi siete le persone giuste. Voglio dare voce a chi voce non ne ha. Ho vissuto due vite e la prima è stata molto dura, fatta anche di discriminazioni e repressione”.
Le sue parole, sincere e toccanti, hanno catturato l’attenzione delle coinquiline, che l’hanno ascoltata in silenzio e con profondo rispetto. Ivana ha raccontato la sua “prima vita”, quella in cui non si riconosceva nel corpo in cui era nata, e il lungo percorso che l’ha portata ad accettarsi e a rinascere come donna.
“Ho vissuto due vite”: il racconto di Ivana
“Fin da piccola avevo un forte disagio interno. Già da piccola mettevo i teli in testa per simulare i capelli lunghi e giocavo con le Barbie. I ragazzini aspettano i 18 anni per la patente, per diplomarsi, io ho aspettato i 18 anni per essere libera!”. Così Ivana ha ricordato il momento in cui, appena maggiorenne, ha avuto il coraggio di affrontare la madre e confessare la propria verità. “Le ho detto ‘ho questo disagio, tu mi hai fatto sentire sola e non accettata’. Poi vado in camera a fare la valigia e le ho detto ‘questa è l’ultima volta che mi vedi’. Mia mamma si è messa davanti la porta e mi ha detto ‘magari è un momento’. A quel punto io le ho detto ‘Io non cambierò mai idea, perché tuo figlio non è mai esistito’. Lei ha cambiato espressione e mi ha detto ‘Dammi il tuo dolore, ci penso io a te e ti starò vicino’”.
Un momento che ha segnato per sempre la sua vita. Da allora è iniziato un lungo cammino fatto di ostacoli, ma anche di una rinascita profonda. “A me non interessava avere forme grandi o essere iper femminile, volevo solo essere quello che sono, una donna. Mia mamma è la donna più forte del mondo, è andata contro tutti”.

Il coraggio di un esempio e la forza della famiglia
Ivana ha spiegato che la decisione di affrontare la transizione è nata anche grazie a un’ispirazione televisiva: “C’era il Grande Fratello e c’era questa concorrente che aveva completato il percorso. Era una persona come tutte, io la guardai incantata e dissi che volevo essere come lei”. Quelle immagini le hanno dato la forza di iniziare la sua trasformazione, fino ad arrivare alla clinica di Trieste, dove ha affrontato le operazioni necessarie. “Ho dovuto attendere perché il giudice all’inizio mi ha bocciato la richiesta due volte… Non è stato facile, ma poi è andata, anche se sono stati interventi lunghi e complicati e mia madre è sempre stata accanto a me”.

Le discriminazioni e la rinascita
Nel suo racconto Ivana ha ricordato anche i momenti più difficili, tra discriminazioni a scuola e in famiglia. “Da bambina nessuno voleva giocare con me, io tornavo a casa e dicevo ‘mamma perché le compagnette non vogliono che stia con loro e i compagnetti ridono di me?’. Lei mi rispondeva di giocare con la maestra”. Ma il dolore più grande è arrivato in casa: “Il padre di mio fratello mi diceva ‘se nasce maschio ti tagli i capelli, le unghie, butti le bambole’. Quando ho saputo che mia mamma aspettava un maschio ho avuto molta paura. Io ci tenevo troppo ai miei capelli, perché erano la cosa che mi faceva sentire meglio”.
Nonostante tutto, Ivana ha scelto di trasformare la sofferenza in un messaggio di speranza. “Eppure ancora oggi c’è così tanto da fare. Ho fatto questo coming out perché parlarne aiuta chi ci guarda, così come la storia di quella ragazza in un vecchio GF ha aiutato me”.


Una nuova vita e la forza dell’amore
Prima di andare a dormire, Ivana ha chiuso il suo racconto parlando della vita dopo l’operazione e delle scoperte che l’hanno resa la donna che è oggi. “Io il 25 di maggio del 2009 ho concluso il mio percorso di transizione e da lì sono rinata. Da quel momento sognavo di trovare un uomo, che mi amasse, avere una famiglia, di essere accettata… Adesso sono una donna sposata e sono una metalmeccanica”.
Il suo viaggio verso la libertà è stato anche un percorso di amore e consapevolezza: “Ho avuto diverse relazioni anche importanti… Poi un mio fidanzato mi ha ferito molto quando mi disse ‘tu non sai i problemi sociali che mi hai portato’. Io l’ho guardato e gli ho detto ‘quando mi baci, baci un uomo? No! Quando mi tocchi, tocchi un uomo? No. Ecco, adesso ti saluto e non mi vedrai mai più’”.
Tra le luci soffuse del giardino del Grande Fratello, Ivana Castorina ha mostrato la parte più autentica di sé. Il suo racconto è diventato un inno alla libertà di essere, alla resilienza e al diritto di vivere la propria verità senza paura.