
C’è chi considera il caso solo una questione di fortuna e chi, invece, lo vive come una magia inattesa che cambia la vita in un istante. Questa volta la sorte ha bussato alla porta di un giocatore italiano che, con una semplice schedina, si è ritrovato improvvisamente più ricco di quasi 400mila euro. Un colpo fortunato arrivato proprio in un giorno che molti evitano persino di nominare: il famigerato venerdì 17.
Mentre in tanti continuano a inseguire il sogno del Jackpot, la grande vincita di questa settimana ha premiato chi non ha smesso di tentare, dimostrando che la fortuna non segue regole né superstizioni. Il concorso ha registrato migliaia di giocate in tutta Italia, ma solo una è riuscita a sfiorare il montepremi milionario, portando a casa una somma capace di cambiare i piani di un’intera famiglia.
La vincita del “5+1” in Lombardia
Nel concorso numero 166 del SuperEnalotto, l’estrazione di venerdì 17 ottobre non ha registrato alcun “6”, ma ha comunque regalato una gioia enorme a un fortunato giocatore lombardo. È stato infatti centrato un “5+1” da 397.611,55 euro. La schedina vincente è stata convalidata a Lentate sul Seveso, in provincia di Monza e Brianza, presso la Ricevitoria Tabaccheria Bar, diventata in poche ore il nuovo simbolo della fortuna brianzola.
Il Jackpot continua però a salire, raggiungendo la cifra record di 68 milioni di euro, in attesa di un nuovo vincitore. L’ultimo “6” risale al 22 maggio 2025, quando un fortunato giocatore di Desenzano del Garda, nel Bresciano, portò a casa oltre 35 milioni di euro. Anche in questa estrazione non sono mancate le altre vincite: otto giocatori hanno centrato il “5”, aggiudicandosi 16.057,39 euro ciascuno, mentre migliaia di appassionati si sono accontentati dei premi minori.
Come incassare il premio e la curiosità del “giorno sfortunato”
Per il fortunato vincitore lombardo, la procedura di riscossione sarà più complessa rispetto a una vincita ordinaria. Come previsto dal regolamento, per somme superiori a 52.000 euro l’incasso deve avvenire esclusivamente presso gli Uffici Premi Sisal di Milano (via Ugo Bassi 6) o Roma (viale Sacco e Vanzetti 89), su appuntamento e con la ricevuta originale del biglietto. Dopo le consuete verifiche di sicurezza, l’importo verrà trasferito tramite bonifico bancario.
La curiosità è che tutto è avvenuto proprio in un venerdì 17, data considerata portatrice di sventure nella tradizione italiana. Ma per il giocatore di Lentate sul Seveso, quella che molti definiscono una “giornata nera” si è trasformata in un evento da ricordare per sempre. Una lezione, forse, per chi crede che la fortuna possa davvero essere scaramantica: a volte, basta solo un numero in più per ribaltare il destino.