
È arrivata la conferma che nessuno voleva sentire. Dopo settimane di speranze e voci su un possibile ritorno, Lino Banfi ha ufficialmente messo fine ai sogni dei fan di Un medico in famiglia. In un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, l’attore pugliese ha annunciato che non ci sarà nessuna nuova stagione della storica fiction Rai, lasciando nel pubblico un senso di malinconia e nostalgia.
“Nonno Libero non tornerà più, abbiamo tentato con Giulio Scarpati e Milena Vukotic di fare l’ultima serie di Un medico in famiglia, anche solo due o tre puntate per salutare il pubblico ma i dirigenti Rai non hanno voluto, resta il bel ricordo delle undici serie”. Parole che chiudono definitivamente un capitolo importante della televisione italiana e che spegnono le speranze di chi, da anni, attendeva un ritorno della famiglia Martini.
Un finale sognato ma mai realizzato
Banfi ha raccontato anche l’idea che aveva immaginato per l’ultimo saluto del suo personaggio, una scena dal tono ironico e affettuoso, proprio nello stile che ha reso celebre “nonno Libero”. “Dopo tutto quello che è successo, facciamo cominciare questa puntata con io, il nonno, mia moglie, Milena Vukotic, e Annuncia, la mia nipote preferita diciamo… e quando stanno tutti lì che piangono gli faccio tiè! e sto bene”. Una conclusione perfetta, sospesa tra commozione e sorriso, che avrebbe rappresentato l’addio ideale a uno dei personaggi più amati della fiction italiana.
La Rai, però, ha scelto di non riprendere in mano la serie. Secondo Banfi, nonostante il desiderio di riunire il cast originale e offrire un ultimo capitolo ai fan, la dirigenza ha preferito lasciare intatto il ricordo di un prodotto ormai concluso. Una decisione che ha lasciato perplessi molti spettatori, soprattutto in un periodo in cui i revival televisivi sembrano essere tornati di moda.

Un addio che riporta alla memoria grandi momenti
Negli ultimi anni, diversi programmi storici hanno tentato la via del ritorno, spesso con risultati altalenanti. Solo La Ruota della Fortuna, tornata su Canale 5, è riuscita davvero a riconquistare il pubblico, diventando un successo dell’access prime time. Ma per Un medico in famiglia, il tempo del revival sembra ormai passato.
E mentre “nonno Libero” saluta definitivamente i suoi spettatori, i ricordi della serie tornano vivi. Uno dei più curiosi è stato svelato da Eleonora Cadeddu, l’interprete di Annuccia, che ha raccontato un piccolo segreto di scena: “In realtà non esiste, anche l’esterno, è finto. La casa è un muro sorretto da pali di ferro”. Un dettaglio che ha sorpreso i fan, abituati a immaginare la villetta dei Martini come un luogo reale e pieno di calore.

Il ricordo di una famiglia entrata nel cuore degli italiani
Oggi la grande famiglia di Un medico in famiglia continua a vivere anche fuori dallo schermo. L’attrice che interpretava Maria, la figlia maggiore di Lele Martini, è di nuovo incinta, una notizia che ha riacceso l’affetto dei fan per un cast rimasto nel cuore di milioni di italiani.
Così, mentre cala il sipario su una delle serie più amate, resta il ricordo di una storia che ha saputo raccontare con semplicità e sincerità la vita di una famiglia come tante, diventata – per più di un decennio – anche la famiglia di chi la guardava da casa. Un addio dolceamaro, che chiude con affetto una delle pagine più luminose della fiction italiana.
