Vai al contenuto

“È morta e Antonella Clerici non ha detto nulla”. Scoppia il caso dopo la puntata di È sempre mezzogiorno, la notizia del lutto

Pubblicato: 17/10/2025 21:40
perché antonella clerici non ha salutato fulvio lutto

Un’assenza che non è passata inosservata tra i telespettatori di È sempre mezzogiorno. Nella puntata del 17 ottobre, il pubblico ha notato che Fulvio Marino non era presente e si è chiesto il motivo per cui Antonella Clerici non avesse accennato al suo recente lutto. In realtà, al suo posto c’era il pizzaiolo Vincenzo Capuano, arrivato da Napoli con una nuova ricetta: la sua pizza porta fortuna, protagonista della giornata in cucina su Rai 1.

Poche ore prima, però, Fulvio Marino aveva condiviso sui social un messaggio toccante per la scomparsa della sua amata nonna, ricordandola con parole piene di affetto: “A cent’anni ci sei arrivata e lo hai fatto alla grande. Ricordo ancora il profumo di tutte le cose che mi hai cucinato e porto nel cuore ogni singolo momento passato insieme… Ti voglio bene Nonna! P.s: abbracciate se potete ogni volta che potete i vostri nonni”.

Il motivo del silenzio di Antonella Clerici

Antonella Clerici e Fulvio Marino, il silenzio dopo il lutto

Molti si sono domandati il perché del mancato saluto da parte della conduttrice. Ma la verità è semplice: le puntate del venerdì di È sempre mezzogiorno sono spesso registrate. Questo significa che Antonella Clerici non era ancora a conoscenza della triste notizia al momento della messa in onda. La scomparsa dell’amata nonna di Fulvio è avvenuta solo il giorno precedente, quindi l’assenza di riferimenti in diretta è del tutto comprensibile.

Un abbraccio atteso in diretta

Al momento la conduttrice non ha commentato pubblicamente, ma c’è grande attesa tra i fan: è probabile che lunedì l’intera squadra dedichi a Fulvio un pensiero affettuoso in apertura di puntata. Non sarebbe la prima volta: in passato la Clerici aveva già mostrato grande sensibilità in situazioni simili, come accadde con Cristian Bertol dopo la perdita del padre. In quell’occasione, il programma aveva scelto toni sobri e un saluto carico di rispetto e vicinanza.

Antonella Clerici e la squadra di È sempre mezzogiorno

La superstizione del 17 ottobre e il messaggio di Antonella

Durante la puntata, l’attenzione si è invece concentrata sul tema del giorno: la scaramanzia. Non a caso, era venerdì 17 ottobre, una data considerata da molti di cattivo auspicio. Antonella Clerici ha affrontato l’argomento con il suo solito sorriso, commentando: “Chi ha un portafortuna, chi crede nel numero magico e chi invece pensa che siano solo credenze e sciocchezze. Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male…”. Un modo leggero per ironizzare su una tradizione tutta italiana, che ancora oggi divide gli animi.

Antonella Clerici a È sempre mezzogiorno

Un momento di affetto e riflessione

Il post di Fulvio Marino ha commosso i fan, che gli hanno espresso vicinanza con centinaia di messaggi di solidarietà. Sui social, il maestro panificatore ha sempre mostrato un legame profondo con la sua famiglia e con le sue radici, valori che rendono la sua figura tanto amata dal pubblico di Rai 1. Ora si attende il ritorno in studio, dove certamente riceverà l’abbraccio caloroso dei colleghi e di Antonella Clerici.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure