Vai al contenuto

“Morto schiacciato, orribile”. Tragedia shock in Italia, ci sono anche feriti: dinamica agghiacciante

Pubblicato: 17/10/2025 14:19

Tragedia sul lavoro a Roma, dove un uomo ha perso la vita nella mattinata di venerdì 17 ottobre. L’incidente è avvenuto nella zona industriale di Settecamini, lungo via Tiburtina, al chilometro 13,700, all’altezza di via Coponia.

Secondo quanto comunicato dai Vigili del Fuoco, il drammatico episodio si è verificato intorno alle 11:00 all’interno di uno stabilimento appartenente a una ditta di elettronica. Due operai sono rimasti coinvolti nell’incidente: per uno di loro non c’è stato nulla da fare.

L’uomo sarebbe stato schiacciato da un macchinario industriale durante le operazioni di lavoro. L’impatto non gli ha lasciato scampo: è morto sul colpo, prima ancora che i soccorsi potessero intervenire. Il collega, rimasto gravemente ferito, è stato trasportato in elicottero all’ospedale.

Il secondo operaio, in codice rosso, è stato elitrasportato al Policlinico di Tor Vergata, dove è stato preso in carico dai sanitari. Le sue condizioni sono considerate serie, ma al momento non sarebbe in pericolo di vita.

Sul luogo dell’incidente mortale a Roma sono intervenute numerose unità dei Vigili del Fuoco, con la squadra 10/A, un’autogru, un’autoscala, il capoturno provinciale e un funzionario di guardia, per gestire le delicate operazioni di messa in sicurezza.

Presenti anche i Carabinieri, il personale del 118, e i tecnici della ASL Roma 2, incaricati di effettuare i rilievi di legge e avviare gli accertamenti previsti in caso di infortunio sul lavoro.

Al momento, le cause dell’incidente sono in fase di accertamento. Gli investigatori stanno ascoltando i colleghi delle vittime e analizzando il funzionamento del macchinario coinvolto per verificare eventuali guasti o mancanze nei protocolli di sicurezza.

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine per fare piena luce su quanto accaduto. Non si esclude l’ipotesi di responsabilità da parte dell’azienda in relazione al rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

La tragedia riaccende l’allarme su un fenomeno purtroppo ancora troppo frequente: quello delle morti bianche. Solo nel 2025, secondo i primi dati Inail, sono decine gli operai deceduti in incidenti sul lavoro in Italia. L’ennesimo episodio che richiama l’urgenza di misure concrete a tutela dei lavoratori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure