Vai al contenuto

Trump e Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca: l’Ucraina chiede nuovi missili a lungo raggio

Pubblicato: 17/10/2025 17:26

Zelensky alla Casa Bianca, oggi venerdì 17 ottobre, per un incontro cruciale con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Al centro del vertice, secondo fonti riportate dalla CNN, ci sarebbe la richiesta del leader ucraino di ottenere nuove armi a lungo raggio, capaci di colpire obiettivi all’interno del territorio russo. Una mossa che rappresenterebbe un cambio di passo nella strategia militare di Kiev.

Le fonti dell’intelligence americana hanno confermato che Washington avrebbe recentemente intensificato la condivisione di dati sensibili con le autorità ucraine. Le nuove informazioni comprenderebbero anche dettagli su bersagli militari situati più in profondità dentro la Russia, in linea con le mutate esigenze operative dell’esercito ucraino.

Questo cambio strategico si inserisce in un più ampio tentativo, portato avanti sia da Stati Uniti che da Ucraina, di rilanciare il dialogo con il Cremlino. Il precedente incontro tra Trump e Vladimir Putin, tenutosi in Alaska, non ha infatti portato ad alcun risultato concreto sul piano della pace, lasciando in stallo le trattative.

Per questo, secondo fonti vicine all’amministrazione, la Casa Bianca ha deciso di aumentare la pressione su Mosca, anche attraverso una maggiore collaborazione militare con Kiev. L’obiettivo sarebbe quello di cambiare i calcoli strategici di Putin e spingerlo ad accettare un cessate il fuoco o una nuova fase di negoziati.

Nel frattempo, è trapelata una conversazione telefonica tra Trump e Putin, durante la quale i due leader avrebbero concordato un nuovo incontro a Budapest, in Ungheria, con l’obiettivo dichiarato di “mettere fine a questa ingloriosa guerra”. Tuttavia, non ci sono ancora conferme ufficiali né sulla data né sulla sede del vertice.

Nel corso della sua visita negli Stati Uniti, Zelensky ha incontrato i vertici di Raytheon, il colosso americano della difesa, produttore dei noti missili Tomahawk e dei sistemi di difesa Patriot. Armi che l’Ucraina ha richiesto con urgenza per rafforzare la propria difesa aerea e aumentare la capacità di risposta a lunga gittata.

“Abbiamo discusso della capacità produttiva di Raytheon, delle possibili vie di cooperazione per rafforzare le difese aeree ucraine e delle prospettive di una produzione congiunta tra Stati Uniti e Ucraina”, ha dichiarato Zelensky in un messaggio diffuso tramite i propri canali social ufficiali.

L’idea di una produzione militare congiunta rappresenterebbe un passo significativo verso un rafforzamento strategico duraturo tra Kiev e Washington, che andrebbe oltre la semplice fornitura di armamenti, mirando a costruire autonomia industriale bellica per l’Ucraina.

L’incontro alla Casa Bianca potrebbe quindi segnare un momento decisivo per il futuro del conflitto russo-ucraino. Da un lato, una spinta verso un’escalation armata controllata, dall’altro, l’apertura di nuove trattative di pace attraverso la pressione congiunta di armi e diplomazia. Resta da vedere quale strada prevarrà.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/10/2025 17:27

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure