Vai al contenuto

Italia, bambina di un anno ustionata dall’acqua bollente: corpo devastato

Pubblicato: 18/10/2025 17:36

Gli incidenti domestici con l’acqua bollente rappresentano una delle emergenze più frequenti tra i bambini piccoli, con conseguenze spesso gravi. Ustioni profonde possono verificarsi in pochi secondi, soprattutto in presenza di neonati e bambini di età inferiore ai tre anni. La gestione immediata dell’emergenza e il pronto intervento dei soccorritori risultano fondamentali per limitare i danni e salvaguardare la vita dei più piccoli.

Secondo i medici, le ustioni di terzo grado richiedono cure intensive e possono compromettere gravemente pelle, muscoli e organi sottostanti. Ogni minuto conta: la tempestività nell’allertare i sanitari e nel trasferire il piccolo paziente in strutture specializzate fa la differenza nella prognosi. Le famiglie devono essere consapevoli dei rischi domestici e adottare precauzioni continue per prevenire tragici incidenti.

Bambina gravemente ustionata a Villamagna

A Villamagna, in provincia di Chieti, una bambina di appena un anno è rimasta gravemente ustionata a causa di acqua bollente. La piccola ha riportato bruciature di terzo grado su collo, torace e inguine. I soccorritori del 118, allertati immediatamente, sono intervenuti sul posto per sedarla e stabilizzarla prima di trasferirla in elisoccorso all’ospedale civile di Pescara. Attualmente è ricoverata in condizioni critiche.

Cure e prevenzione

I medici dell’ospedale stanno monitorando attentamente l’evoluzione delle ustioni, applicando trattamenti specifici per ridurre il rischio di infezioni e complicazioni. Le autorità locali hanno avviato accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente, al fine di comprendere come sia potuto accadere e prevenire eventi simili in futuro.

L’episodio sottolinea l’importanza di adottare misure di sicurezza in casa, specialmente in cucina e in bagno, dove l’acqua bollente rappresenta un pericolo costante per i bambini. La prevenzione e la prontezza d’intervento possono davvero fare la differenza nella tutela dei più piccoli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure