Vai al contenuto

Schlein attacca: “L’estrema destra al governo minaccia libertà e democrazia”. Dura replica della premier

Pubblicato: 18/10/2025 11:58

L’intervento della segretaria del Partito Democratico (Pd), Elly Schlein, al Congresso del Partito del Socialismo Europeo (Pse) ha delineato una visione critica e allarmata sulla situazione politica italiana, ponendo l’accento sulle presunte derive del governo di estrema destra guidato da Giorgia Meloni.

La leader dem ha usato la tribuna europea per sollevare preoccupazioni riguardo le politiche economiche e sociali intraprese in Italia, oltre a denunciare quello che definisce un clima di propaganda, odio e polarizzazione nel dibattito pubblico e politico nazionale. L’intervento si è trasformato in un appello alla solidarietà e alla difesa dei principi democratici fondamentali contro ciò che viene percepito come un attacco costante alle istituzioni e al dissenso.

La critica alle politiche del governo italiano

Il cuore della critica di Elly Schlein è rivolto alle scelte economiche e sociali del governo italiano. La leader del Pd ha sottolineato con forza i presunti tagli alla spesa pubblica, evidenziando in particolare le conseguenze negative su settori vitali come la sanità e la scuola. Questa azione, secondo Schlein, mina le basi del welfare state e penalizza i cittadini più vulnerabili. Parallelamente, è stata denunciata la ferma opposizione del governo alle proposte del Partito Democratico, in particolare quella relativa all’introduzione del salario minimo. Questa misura, considerata essenziale per combattere la povertà lavorativa e garantire una dignità salariale, è stata sistematicamente bloccata dall’esecutivo, dimostrando, a detta di Schlein, una chiara mancanza di sensibilità sociale e una tendenza a favorire le rendite a discapito dei lavoratori.

Un altro elemento centrale del discorso di Schlein è l’accusa mossa al governo di produrre “solo propaganda, odio e polarizzazione“. In questo contesto, la segretaria del Pd ha riportato un episodio specifico, citando la dichiarazione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che la settimana precedente, intervenendo a Firenze, aveva paragonato l’opposizione a Hamas. Un’affermazione di una gravità inaudita che, secondo Schlein, non solo travalica i limiti del dibattito democratico civile, ma mira apertamente a delegittimare e demonizzare l’avversario politico, incitando alla divisione e al conflitto interno. Un tale uso del linguaggio, specialmente da parte di un capo di governo, rappresenta un pericolo concreto per la salute della democrazia italiana, sostituendo il confronto sulle idee con l’attacco personale e l’estremizzazione delle posizioni.

Solidarietà a Ranucci e difesa della libertà di stampa

L’intervento al Congresso del Pse ha incluso anche un forte momento di solidarietà nei confronti di Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore della trasmissione d’inchiesta Report, vittima di un terribile attentato (l’esplosione delle sue auto a Pomezia). Schlein ha espresso la sua vicinanza a Ranucci, sottolineando come l’attacco a un giornalista investigativo rappresenti un attacco diretto alla libertà di stampa e, di conseguenza, alla democrazia stessa. Il giornalismo d’inchiesta, in particolare, è un baluardo essenziale per la trasparenza e la responsabilità del potere. L’attentato, sul quale indaga la Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), è percepito da Schlein e dal suo partito come un segnale inquietante che evidenzia quanto sia a rischio la libertà e la democrazia nel momento in cui l’estrema destra è al governo, non solo per le sue politiche, ma anche per il clima che si genera nel Paese.

Dura replica della Meloni

Durissima la replica della presidente del Consiglio: “Siamo al puro delirio. Vergogna, Elly Schlein, che vai in giro per il mondo a diffondere falsità e gettare ombre inaccettabili sulla Nazione che, da parlamentare della Repubblica italiana e leader di partito, dovresti rappresentare e aiutare”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/10/2025 12:56

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure