Vai al contenuto

Morto Giovanni Cucchi, il ricordo del padre che ha lottato per la verità: “Hai dato voce a tuo figlio”

Pubblicato: 18/10/2025 16:40

È morto a Roma Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria Cucchi. L’uomo, 77 anni, era da tempo malato e le sue condizioni si erano aggravate dopo la scomparsa della moglie, Rita Calore, tre anni fa. La notizia della sua morte è circolata sui social nel pomeriggio del 18 ottobre ed è stata ufficializzata dall’avvocato Fabio Anselmo, compagno della senatrice Ilaria, che lo ha ricordato con parole commosse: «Con la tua voce hai dato voce a tuo figlio».

Giovanni Cucchi è stato al centro di una lunga battaglia per la verità sulla morte di Stefano, morto nel 2009 a seguito di un pestaggio dopo l’arresto. Come ha ricordato Anselmo, «Ci sono parole che non si dimenticano, che restano incise anche quando le voci che le hanno pronunciate si spengono». L’avvocato ha voluto sottolineare come per anni siano circolate falsità sul rapporto tra Giovanni e Stefano, accuse che cercavano di dipingere il padre come distante o indifferente. «Quella verità costruita a tavolino è crollata davanti a un’aula di tribunale», ha aggiunto Anselmo, ricordando la lettera che Stefano scrisse al padre due anni prima della sua morte, il 26 agosto 2006.

La lettera di Stefano e il ricordo di un padre

Nella missiva, scritta da un treno diretto a Tarquinia per il compleanno del padre, Stefano esprimeva affetto e gratitudine: «Caro papà, ti sto scrivendo sul treno, quel treno che tante volte ho preso per la disperazione e non mi portava mai a destinazione. Beh, adesso questo treno mi porta da te, forse la persona più importante della mia vita». Continuava poi parlando del loro ritrovato legame: «Dopo tante battaglie e scontri, finalmente ci siamo ritrovati, io con una nuova e inaspettata voglia di vivere e di fare grandi cose. Tu sei un costante punto di riferimento, forse l’unico che non ha mai smesso di credere in me».

Leggere quelle righe davanti alla corte, ha ricordato Anselmo, fu un momento di forte emozione: Giovanni tremava, ma con la sua voce riuscì a trasmettere l’amore e la dedizione verso il figlio, smentendo le accuse di chi lo aveva giudicato senza conoscerlo.

Il cordoglio e il ricordo della comunità

Alla notizia della morte di Giovanni Cucchi hanno reagito numerosi amici e figure pubbliche. Tra questi, Gianluca Peciola, ex consigliere comunale di Roma, che su Facebook ha scritto: «Giovanni Cucchi ci ha lasciato. Eppure rimane la sua grandezza. A me resta il suo ricordo e il ricordo di Rita, il loro dolore pieno di dignità. Riposa in pace caro Giovanni. Sei coperto dall’affetto delle persone giuste». Peciola ha poi rivolto un pensiero affettuoso a Ilaria, ai nipoti, e a Fabio, sottolineando l’importanza della comunità che ha sostenuto la famiglia Cucchi in anni di dolore e impegno per la verità.

Giovanni Cucchi lascia un’eredità fatta di coraggio, amore familiare e determinazione nella ricerca della giustizia, un esempio che resterà indelebile nella memoria di chi lo ha conosciuto e amato.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/10/2025 16:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure