
È stata la serata di Barbara D’Urso, e in tutti i sensi. La quarta puntata di Ballando con le stelle si è chiusa con la vittoria della coppia formata da Barbara e Pasquale La Rocca, ma anche con il momento più atteso dell’intera edizione: il confronto infuocato con Selvaggia Lucarelli, che ha trasformato lo studio di Rai1 in un’arena da prima serata.
“Due anni ferma ingiustamente… tu non puoi sapere cosa ho passato”, ha detto la D’Urso con la voce incrinata e lo sguardo dritto nella giurata più temuta. Un attimo di gelo, poi applausi e telecamere che si stringono sui volti tesi delle due protagoniste.
Il confronto e la vittoria

La serata era iniziata nel segno della tensione. Dopo l’esibizione con Pasquale La Rocca, Barbara è stata incalzata da Lucarelli: “Noi da te ci aspettiamo lo show, qualcosa che vada oltre il ballo”. Lei ha risposto secca: “Questo è lo show di Milly, io sono una concorrente”. Da lì, il crescendo. Barbara si difende, parla del suo percorso, mentre Selvaggia le ricorda di essere stata “la tv”, l’icona che non può limitarsi a ballare bene.
Il pubblico si divide, Milly Carlucci interviene per riportare calma, ma è chiaro a tutti che quello è il momento clou della stagione. Subito dopo, la classifica incorona proprio la D’Urso: prima con 81 punti, anche grazie al tesoretto assegnato da Renato Zero, ballerino per una notte. Secondi Andrea Delogu e Nikita Perotti, terzi Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. Nessuna eliminazione, tutte le coppie restano in gara.
“Io posso fare intrattenimento se é un mio show, questo non è il mio show é il suo show. Io sono qui a fare il concorrente a farmi giudicare da voi”
— si_sonokevin (@si_sonokevin) October 18, 2025
Barbara D’urso la diva che sei 👏🏻👏🏻
#BallandoConLeStelle pic.twitter.com/3l5Txlwp3N
Gli altri momenti e l’emozione di Simone
Non sono mancati gli episodi da talk del giorno dopo. Beppe Convertini, toccato nelle corde dall’ironia di Ivan Zazzaroni, ha reagito con un “Io ti ho visto ballare, non eri molto meglio di me”, scatenando le risate di Selvaggia che lo ha definito “il Forrest Gump della pista”. Marcella Bella, invece, ha ricevuto voti bassi e la poco lusinghiera definizione di “gatto di marmo”.
Ma il momento più toccante della serata è stato quello di Simone Di Pasquale, in coppia con Emma Coriandoli. Il ballerino ha ballato con un velo di tristezza dopo la scomparsa della madre, avvenuta poche ore prima della diretta. Milly Carlucci gli ha dedicato parole di grande affetto, ringraziandolo per la forza e il coraggio: “Hai scelto di esserci, anche nel dolore, e questa pista ti abbraccia”. Il pubblico si è alzato in piedi, in un applauso lungo e commosso.
Sullo sfondo, il pubblico ha premiato la leggerezza di Nancy Brilli e la grinta di Rosa Chemical, mentre Emma Coriandoli e Simone Di Pasquale chiudono la classifica ma restano in gara.
Ballando, alla sua ventesima edizione, si conferma così il varietà dove ogni passo diventa un titolo. E la sfida tra Barbara e Selvaggia, più che un duello, sembra l’inizio di una lunga partita televisiva.