Vai al contenuto

Infinito Valentino Rossi, l’ennesimo capolavoro di un campione che è già leggenda

Pubblicato: 19/10/2025 14:29

Diciassette anni dopo l’ultimo successo sul mitico circuito di Indianapolis, Valentino Rossi torna a trionfare. Nel 2008, il “Dottore” aveva conquistato la gara di MotoGP dopo un duello epico con Nicky Hayden, interrotto solo dalla pioggia. Oggi, sulla stessa pista americana, scrive un nuovo capitolo della sua storia, questa volta al volante di una quattro ruote.

Un ritorno da campione

Rossi torna sul gradino più alto del podio nella 8 Ore di Indianapolis, al volante della BMW M4 GT3 Evo del team WRT, insieme ai compagni Charles Weerts e Kelvin van der Linde. Un successo che conferma come la passione e la classe pura non abbiano età.

Valentino Rossi celebra la vittoria alla 8 Ore di Indianapolis 2025

La pioggia e la strategia perfetta

Come nel 2008, anche questa volta la pioggia ha deciso il destino della gara. A un’ora dal termine, la direzione ha esposto la bandiera rossa per rischio fulmini. Alla ripartenza, la mossa vincente: van der Linde anticipa il pit stop e conquista la testa della corsa, sfruttando al massimo la strategia del team.

Ma le sorprese non finiscono: una bandiera gialla per la Mercedes #80 e poi il diluvio finale chiudono la partita. Gara neutralizzata e vittoria assegnata alla BMW numero 46, quella di Rossi, ancora una volta protagonista assoluto.

Solo lui, tra due e quattro ruote

Alle sue spalle, la Mercedes GruppeM Racing #88 di Maro Engel, Luca Stolz e Tom Kalender; terza la BMW #777 del team WRT con Augusto Farfus, Raffaele Marciello e Al Faisal Al Zubair. Ma il dato che conta è uno solo: Valentino Rossi è il primo pilota a vincere a Indianapolis sia con la moto, sia con l’auto. Un primato che lo consacra, ancora una volta, leggenda dello sport.

“Siamo anche stati molto fortunati”, ha ammesso Rossi con la consueta sportività, “ma vincere qui è speciale dopo esserci riuscito in MotoGP nel 2008”.

Valentino Rossi sorridente dopo la vittoria a Indianapolis

Un nuovo inizio nell’Intercontinental GT Challenge

Per il nove volte campione del mondo, questa vittoria segna anche il trionfo di squadra nell’Intercontinental GT Challenge, con il compagno van der Linde che conquista il titolo stagionale. “Sono contento di averlo aiutato a diventare campione”, ha detto un Rossi sorridente, felice e pienamente a suo agio nel nuovo ruolo di pilota GT.

Il numero 46 non smette di stupire

La BMW, vincitrice anche tra i costruttori, celebra insieme a lui. A 46 anni, con il suo iconico numero cucito addosso, Valentino Rossi dimostra ancora una volta che la parola “fine” non fa parte del suo vocabolario. Perché il Dottore continua a fare ciò che ama di più: vincere e sorprendere il mondo. Infinito, Valentino!

Leggi anche:

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure