Vai al contenuto

Juventus, il futuro di Tudor dipende dalla doppia sfida con Real Madrid e Lazio

Pubblicato: 19/10/2025 18:07

La sconfitta contro il Como ha scosso l’ambiente bianconero e ora la panchina di Igor Tudor è in bilico. Dopo un’estate segnata da incertezze e scelte difficili, la Juventus si ritrova fragile, senza una chiara identità offensiva e con un equilibrio di squadra tutto da ritrovare.

Come sottolinea Guglielmo Buccheri sulla Gazzetta dello Sport, il problema parte da lontano: dall’“equivoco Vlahovic” e da un attacco mai davvero ricostruito attorno ai protagonisti designati, tra cui Openda e David.

Identità cercasi in campo

Il tecnico croato non riesce a trovare la formula giusta per una squadra che alterna momenti di brillantezza a lunghe fasi di confusione. La batteria di punte – da Vlahovic a Yildiz, passando per Openda, David e Conceição – fatica a convivere, mentre il centrocampo resta privo di equilibrio. La Juventus si accende a tratti, si spegne troppo spesso e non riesce mai a gestire il ritmo del gioco.

La domanda resta aperta: una o due punte? Il modulo è un rebus, e l’ombra di Vlahovic, mai davvero al centro del progetto, continua a pesare come un macigno. A Como, la scena simbolo: Tudor inserisce due attaccanti, il Como raddoppia e Openda resta a bordo campo. Un’immagine che racconta più di mille parole: una squadra che ha perso fiducia e direzione.

Dusan Vlahovic in campo con la maglia della Juventus

Settimana decisiva tra Madrid e Roma

Ora la Juve si prepara a una settimana cruciale. Mercoledì arriva il Real Madrid per una sfida di Champions proibitiva, ma la vera resa dei conti si giocherà domenica contro la Lazio di Sarri. Una nuova sconfitta potrebbe essere fatale per Tudor: la società valuta la sua posizione e l’ambiente è già carico di tensione.

Oltre ai risultati, pesano anche le scelte tattiche confuse. La Juventus non è ancora capace di essere solida e pericolosa allo stesso tempo: ogni contropiede avversario diventa un rischio, ogni fase difensiva un brivido. Segnali che riflettono una squadra smarrita, alla ricerca di se stessa.

Yildiz, silenzio sul rinnovo

In mezzo a tutto, emerge un altro caso: il rinnovo di Yildiz. Il giovane talento turco è una delle poche note liete in una stagione complicata, ma la trattativa per il prolungamento si è arenata. Il silenzio preoccupa, anche perché le sirene della Premier League si fanno sempre più insistenti.

Nel frattempo, Tudor prova a rimettere insieme i pezzi. Nuove soluzioni difensive, marcature a uomo sui calci piazzati e qualche ritocco tattico sembrano segnali di una ricerca disperata di equilibrio. Ma a Torino, quando si comincia a parlare di esonero, significa che la situazione è già al limite. Madrid dirà quanto vale davvero questa Juventus, Roma potrebbe decidere il destino del suo allenatore.

Leggi anche

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure