Vai al contenuto

“Sono tutti morti”. Incidente spaventoso in Italia, una strage: erano giovanissimi

Pubblicato: 19/10/2025 10:18

Una notte tragica ha spezzato il silenzio di Asiago: intorno alle 3.30 del mattino, un’auto con a bordo cinque ragazzi è piombata a tutta velocità contro la fontana al centro della rotatoria di via Verdi, in un impatto devastante che ha provocato tre vittime e due feriti. Una scena straziante, che ha trasformato una notte qualunque in un dramma irreparabile.

A bordo del veicolo, tutti giovanissimi, poco più che ventenni. Tre di loro sono morti sul colpo, rimasti intrappolati tra le lamiere contorte dell’abitacolo. Gli altri due, entrambi 21enni, sono stati soccorsi in condizioni critiche. Uno è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Bassano del Grappa, mentre il secondo ha riportato ferite meno gravi, ma comunque significative.

L’auto, una Peugeut 207, con a bordo tutti i giovani si è schiantata contro la fontana posta al centro della rotatoria di via Verdi (la strada che porta al parco Millepini) verso le 3.30. Come già testimonierebbero le telecamere di sorveglianza, il mezzo andava a forte velocità. Lo scontro è avvenuto intorno alle 3.30 del mattino. I tre giovani, tutti del Vicentino, sono morti sul colpo. Gli altri due, entrambi di 21 anni, sono rimasti gravemente feriti. Uno di loro è stato trasferito d’urgenza all’ospedale di Bassano del Grappa in codice rosso, mentre l’altro avrebbe riportato lesioni di media entità. Sul posto gli operatori sanitari del Suem e le forze dell’ordine.

I soccorsi sono stati immediati, ma purtroppo inutili per le tre giovani vittime. I sanitari del Suem hanno potuto solo constatarne il decesso. Le forze dell’ordine, giunte anch’esse sul posto, hanno avviato i rilievi per cercare di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, avvolta ancora da molte incognite.

Secondo una prima ricostruzione, l’auto potrebbe aver perso aderenza a causa dell’alta velocità o di un errore alla guida, finendo la sua corsa contro la struttura in pietra della rotatoria. Un impatto frontale così violento da deformare completamente la parte anteriore del veicolo. I corpi dei tre ragazzi sono rimasti incastrati tra le lamiere fino all’arrivo dei vigili del fuoco.

I nomi delle vittime non sono stati ancora ufficializzati, ma si tratta di ragazzi residenti nella zona dell’Altopiano. La comunità di Asiago è sotto shock: in poche ore la notizia ha fatto il giro del paese, suscitando incredulità, dolore e un’ondata di commozione che ha unito l’intera cittadinanza.

Le famiglie delle vittime sono state informate nella mattinata. Alcuni parenti si sono recati sul luogo dell’incidente, ancora increduli davanti a ciò che restava della vettura. I fiori e i messaggi lasciati accanto alla fontana testimoniano la profondità del dolore collettivo per una tragedia che colpisce nel cuore il presente e il futuro di una comunità.

La procura ha aperto un fascicolo per fare piena luce sull’accaduto. Non si esclude nessuna ipotesi: velocità, distrazione, condizioni del manto stradale o un possibile malore del conducente saranno valutati nelle prossime ore. Le analisi tossicologiche e meccaniche dell’auto potranno fornire elementi utili per chiarire le responsabilità.

Intanto il Comune di Asiago ha espresso il proprio cordoglio ufficiale, dichiarandosi vicino alle famiglie colpite dal lutto. Non è esclusa l’ipotesi di una giornata di lutto cittadino, per onorare le tre giovani vite spezzate in maniera così improvvisa e drammatica.

La strada dove è avvenuto l’incidente è tristemente nota per altri episodi simili avvenuti in passato. Forse ora sarà il momento di interrogarsi sulla sicurezza stradale ad Asiago, in particolare nei pressi di quella rotatoria. Ma per oggi, restano solo il silenzio e il dolore per una tragedia che nessuno dimenticherà facilmente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure