Vai al contenuto

Enzo Iacchetti, duro attacco a Giorgia Meloni in diretta tv: “Bravissima a non dire nulla”

Pubblicato: 20/10/2025 08:08

Enzo Iacchetti torna al centro del dibattito pubblico, ma questa volta non per la sua storica conduzione di Striscia la Notizia. Il comico lombardo, volto amatissimo della televisione italiana, negli ultimi tempi ha scelto di esporsi con toni sempre più critici sui temi politici e sociali. Dopo anni di impegno ambientalista e civile, Iacchetti ha deciso di affrontare apertamente il confronto con l’attuale governo guidato da Giorgia Meloni.

Durante la puntata di Accordi & Disaccordi, andata in onda sul Nove sabato 18 ottobre, l’artista non ha risparmiato parole dure nei confronti della premier. Un atteggiamento che non sorprende, visto che già nelle settimane precedenti, ospite di È sempre Cartabianca, si era reso protagonista di un acceso scontro con Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, durante un dibattito sul conflitto a Gaza. La discussione era degenerata quando, di fronte al dramma dei bambini vittime della guerra, Mizrahi aveva risposto con la frase: «definisci bambino».

Le parole di Iacchetti contro la premier

Nel corso della trasmissione, Enzo Iacchetti ha espresso un giudizio netto su Giorgia Meloni e sul suo esecutivo: «La Meloni è bravissima a non dire nulla, a sfuggire ai giornalisti e a tenere insieme un governo fatto di inquisiti, di persone senza laurea o che la conseguono quando sono già ministri». Le sue dichiarazioni, rilanciate in tempo reale sui social, hanno immediatamente diviso l’opinione pubblica: da un lato chi ha applaudito il coraggio del comico, dall’altro chi lo ha accusato di usare la satira come arma politica.

Un attacco che divide l’opinione pubblica

Non è la prima volta che Iacchetti si espone apertamente contro l’esecutivo. Qualche settimana fa, durante un’altra ospitata televisiva, aveva rivolto un appello diretto alla presidente del Consiglio: «Ho un sogno, vorrei sentire il capo del nostro governo dire: sono Giorgia, sono una madre, sono cristiana e provo un dolore immenso per tutti i bambini trucidati senza pietà». Una frase che aveva colpito per il tono umano e accorato, rivelando la sensibilità di un artista che usa la sua notorietà per riflettere su temi di coscienza.

Nel medesimo intervento, il conduttore aveva aggiunto parole ancora più dure, commentando le immagini di guerra che scorrono ogni giorno in tv: «Quando vedo quelle scene, dico che tutti gli esseri umani, soprattutto quelli che si dicono cristiani, negano e nascondono la testa. Non hanno neanche la pietà di dire: ‘Mi fanno pietà’. I bambini con il grano turco in mano mi fanno pena». Un pensiero che ha suscitato reazioni contrastanti ma che, nelle intenzioni, rappresentava un invito alla compassione universale, indipendentemente dalle appartenenze politiche.

Il nuovo volto di Enzo Iacchetti

C’è chi considera le parole di Iacchetti una provocazione eccessiva e chi, invece, un appello sincero all’umanità. Di certo, il conduttore di Striscia la Notizia ha intrapreso una strada diversa da quella ironica e leggera che lo aveva reso celebre al fianco di Ezio Greggio. Oggi appare come un uomo consapevole, deciso a usare la popolarità per dare voce a temi spesso scomodi.

Le sue frasi continuano a far discutere e a dividere il pubblico. Ma una cosa è chiara: Enzo Iacchetti non ha alcuna intenzione di smettere di dire la sua. Che lo si veda come un comico fuori dal coro o come un moralista fuori tempo, resta una voce capace di accendere il dibattito e di richiamare l’attenzione sui grandi temi della società contemporanea.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/10/2025 08:10

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure