
Colpo di scena nella prima puntata de La Pennicanza, il nuovo programma di Fiorello in onda su Rai Radio2. L’attesissimo debutto, annunciato in pompa magna anche su Rai1, ha subito una battuta d’arresto: lo showman siciliano era assente all’appello per un improvviso malessere. A tenere le redini, da solo, è stato il collega e complice di sempre Fabrizio Biggio.
In apertura di trasmissione, Biggio ha spiegato al pubblico l’assenza del conduttore con il suo solito tono scanzonato: “La nuova avventura comincia in un modo un po’ particolare, perché Fiorello non è stato tanto bene”. La vera prima puntata di fatto è stata rinviata, ma lo spirito dello show è rimasto intatto grazie a un intervento telefonico dello stesso Fiorello.
Il comico non ha resistito alla tentazione di aprire la telefonata con una delle sue battute: “Molto rumore per nulla, ieri tutto quel casino… e oggi sto a casa”. Ha subito chiarito: “Non sto bene”, lasciando intendere che il problema, seppur non grave, era sufficiente a impedirgli la presenza in diretta.

Tra ironia e sincerità, Fiorello ha provato a spiegare cosa gli fosse successo, ma poi si è interrotto con garbo: “Non è elegante parlarne in radio… diciamo che ho avuto un coccolone”. Un modo colorito per indicare un piccolo guaio di salute. Biggio ha scherzato ipotizzando un’intossicazione da “otto crocchette”, e Fiorello ha confermato ridendo.
“Sono in contatto con il mio medico, fortunatamente niente di grave”, ha rassicurato il pubblico. Ma ha anche aggiunto: “Non sto così bene da poter essere là. Oggi resto a riposo, sperando di tornare domani”. Il rientro in onda dello showman è previsto per martedì 21 ottobre, data che segnerà la vera partenza del programma.
Fiorello ha affrontato la situazione con la sua solita filosofia: “Le prime puntate sono sempre un po’ problematiche, con l’ansia… meglio saltare la prima e iniziare direttamente dalla seconda!”. Una trovata ironica che ben si sposa con il tono leggero e brillante della trasmissione.
Il conduttore ha anche voluto chiarire che la sua assenza non è stata una gag orchestrata insieme a Biggio: “È tutto vero”. Una precisazione doverosa, visto il carattere spesso giocoso dello show, dove il confine tra realtà e sketch è sempre molto sottile.
Fiorello ha poi lanciato una frecciatina al mondo dello spettacolo: “Questo deve servire da monito: se provate a prendere il posto di Bruno Vespa, anche solo per scherzo, vi succede questo”. Il riferimento è al fatto che, durante la presentazione dello show, i due comici avevano ironicamente occupato lo spazio televisivo del programma Cinque Minuti.
Insomma, anche se costretto a casa, Fiorello resta il protagonista. Con il suo stile unico, è riuscito a trasformare un’assenza forzata in un momento di spettacolo, dimostrando ancora una volta perché è uno dei volti più amati della TV e della radio italiana.