Vai al contenuto

Il saluto di Pino Insegno a Reazione a Catena sorprende tutti: un addio o un arrivederci?

Pubblicato: 20/10/2025 11:13

“Devo salutarvi”. Con queste parole, Pino Insegno ha chiuso l’edizione 2025 di Reazione a Catena, andata in onda per l’ultima volta domenica 19 ottobre su Rai 1. Un commiato sobrio, quasi malinconico, che ha lasciato il pubblico diviso tra sorpresa e nostalgia. Durante la puntata finale, il conduttore ha confermato che si trattava dell’ultima messa in onda stagionale, aggiungendo con tono pacato: “Chissà, forse un giorno ci rivedremo”. Poi, un rapido “Linea al TG1” e il sipario è calato davvero.

Sui social, la reazione degli spettatori non si è fatta attendere. Molti hanno commentato il tono insolitamente misurato del conduttore, abituati alla sua consueta energia e ironia. “Che saluto moscio alla fine da parte di Pino”, ha scritto un utente su X, riassumendo il sentimento di chi non si aspettava una chiusura così contenuta. Ma dietro quell’apparente distacco, si nascondeva un addio già annunciato.

Un passaggio di testimone già previsto

La decisione di Insegno di lasciare il timone del popolare quiz era nota da tempo. Come da tradizione, infatti, con la fine della stagione di Reazione a Catena arriva il ritorno de L’Eredità, affidata nuovamente a Marco Liorni. Nessun colpo di scena, dunque, ma la consueta staffetta autunnale che da anni scandisce il palinsesto pomeridiano di Rai 1. Nonostante ciò, l’annuncio ha messo in allerta i fan del conduttore romano, molti dei quali hanno espresso sui social la speranza di rivederlo presto in tv.

Leggi anche: “Se ne va, lascia tutto”. Terremoto a Ballando con le stelle

Pino Insegno durante l'ultima puntata di Reazione a Catena

Una stagione da record per il conduttore

“Prima di far entrare l’ultima catena, lasciatemi salutare il gruppo base, i capi progetto, gli autori del programma – ha detto Insegno – E oltre a questo, rinnovo il mio – anzi, il nostro – in bocca al lupo per domani, perché comincia L’Eredità, condotta magistralmente da Marco Liorni. In bocca al lupo, amico mio!”.

Con queste parole, il conduttore ha chiuso una stagione da record: 134 puntate in onda da giugno a ottobre, la quarta più lunga nella storia del programma. Un risultato che ha confermato la forza del format e la capacità di Insegno di tenere alto l’interesse del pubblico, guidando Rai 1 verso ascolti medi vicini al 25% di share e vincendo costantemente la sfida contro la concorrenza di Canale 5.

Pino Insegno sul set di Reazione a Catena

Le Tre Stagioni chiudono con il sorriso

L’ultima puntata ha visto trionfare le campionesse “Le Tre Stagioni” – Egle, Chiara e Raffaella – che con la loro quindicesima vittoria hanno portato a casa un bottino complessivo di 65mila euro. Nonostante non siano riuscite a risolvere l’ultima catena, il trio novarese ha conquistato il pubblico per simpatia e affiatamento. Anche sul web, i commenti si sono moltiplicati: molti hanno ringraziato Pino Insegno per la leggerezza e l’energia portate nel programma, definendolo “un gigante della tv” e lodando la sua empatia con i concorrenti.

Altri, invece, hanno espresso rammarico per la fine della sua avventura: “Mi dispiace che termini, Insegno ha un’empatia vera con i concorrenti”, ha scritto un telespettatore su X, sottolineando il legame speciale che il conduttore ha saputo creare con il pubblico.

Pino Insegno saluta il pubblico nell'ultima puntata di Reazione a Catena

Da oggi torna L’Eredità con Marco Liorni

Da lunedì 20 ottobre, Rai 1 passa ufficialmente il testimone a Marco Liorni, che debutta con la nuova edizione de L’Eredità. Il quiz torna in onda nello stesso slot lasciato da Insegno, forte di un pubblico fedele e di una media di share altissima. La nuova stagione porterà anche una novità: il gioco “Un, due, tre, quella!”, pensato per rinfrescare la formula del programma senza tradirne lo spirito originale.

Il saluto di Pino Insegno, discreto ma sentito, chiude così una stagione di successo e lascia aperta la domanda che molti spettatori si pongono: sarà davvero un addio o solo un arrivederci?

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure