
Domani, mercoledì 22 ottobre, le scuole resteranno chiuse in numerosi comuni della Toscana a causa dell’ondata di maltempo prevista sulla regione. La decisione è stata presa in seguito all’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale, per rischio idrogeologico e temporali forti.
Secondo le previsioni, le piogge più intense colpiranno le zone costiere settentrionali e le aree limitrofe, dove sono attesi picchi di precipitazioni fino a 100-150 mm. Le autorità raccomandano massima prudenza, soprattutto per gli spostamenti nelle prossime ore.
Già nella giornata di martedì 21 ottobre, diversi sindaci hanno firmato ordinanze per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Si tratta di una misura precauzionale, per evitare disagi o rischi per studenti e personale scolastico.

Tra i comuni che hanno confermato la sospensione delle lezioni ci sono Carrara, dove l’ordinanza è stata firmata dopo un violento nubifragio notturno, e altri centri delle province di Pisa, Livorno e Massa-Carrara. L’elenco, tuttavia, è in continuo aggiornamento, anche con possibili estensioni ad altre regioni.
Ad Empoli, pur non essendo previste chiusure scolastiche, è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, per monitorare costantemente l’evolversi della situazione meteorologica e intervenire tempestivamente in caso di criticità.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ricorda che le giornate scolastiche perse per maltempo non devono essere recuperate, poiché considerate cause di forza maggiore. Pertanto, anche in caso di mancato raggiungimento dei 200 giorni minimi di lezione, l’anno scolastico resta valido.
L’elenco aggiornato dei comuni toscani dove le scuole saranno chiuse il 22 ottobre comprende al momento:
- Carrara (MS)
- Riparbella (PI)
- Santa Luce (PI)
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- Suvereto (LI)
- Portoferraio (LI)
Per rimanere informati, è consigliato consultare i siti ufficiali dei comuni o seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile Toscana. Ulteriori decisioni potrebbero arrivare nelle prossime ore, in base all’evolversi della perturbazione.
La situazione meteo in Toscana continuerà a essere monitorata attentamente anche nella giornata di giovedì. Non si esclude che l’allerta possa essere prolungata o estesa, con ulteriori chiusure scolastiche o limitazioni alla viabilità.