
Un momento di pura sorpresa ha scosso l’ultima puntata di Lo stato delle cose, il talk di Massimo Giletti in onda su Rai 3 e dedicato al caso Garlasco. Durante la serata, incentrata sulle nuove indagini legate al delitto di Chiara Poggi — una su Andrea Sempio, indagato per omicidio in concorso, e un’altra su presunte vicende di corruzione — un gesto inatteso ha catalizzato l’attenzione del pubblico.
Tutto è accaduto mentre Giletti stava intervistando Massimo Lovati, ex legale di Sempio. All’improvviso, l’avvocato Antonio De Rensis, difensore di Alberto Stasi, si è alzato e ha annunciato di dover lasciare lo studio. Nessuna spiegazione, solo poche parole che hanno lasciato tutti senza fiato. “Raramente si incontra un gentlemen come l’avvocato De Rensis, se lei si alza adesso vuol dire che c’è un motivo che io non conosco, ne prendo atto”, ha commentato Giletti, visibilmente colpito.
Un gesto che spiazza il pubblico
L’atmosfera in studio si è fatta improvvisamente carica di tensione. L’uscita di scena di De Rensis è avvenuta proprio quando la conversazione stava toccando i nodi più delicati dell’inchiesta. Giletti, cercando di mantenere il controllo della diretta, ha chiesto a Lovati: “Se ne fa una ragione, come mai in questo momento abbandona lo studio l’avvocato De Rensis?”. Il pubblico, intanto, seguiva con attenzione crescente ogni parola.

Lovati ha provato a ridimensionare l’accaduto con un sorriso: “Si vede che aveva dei problemi familiari, penso”. Ma la risposta non ha convinto il conduttore, che ha ribattuto secco: “Ma che problemi familiari… Non lo so. Forse perché non voleva il confronto con l’avvocato Lovati”. Una battuta che ha alimentato ulteriori dubbi sul reale motivo del gesto improvviso.
Tensione alle stelle nello studio di Rai 3
Il momento più acceso è arrivato poco dopo, quando Giletti ha sottolineato un dettaglio non da poco: “È strano che se ne sia andato nel momento in cui io voglio cercare un confronto su questo punto dei 60.000 euro che sono spariti”. L’allusione riguardava la questione delle presunte parcelle fantasma, uno dei temi centrali dell’inchiesta.

Sui social, il momento è subito diventato virale. Un tweet ha immortalato l’istante con l’hashtag #Garlasco, commentando: “De Rensis abbandona inaspettatamente lo studio di Lo stato delle cose”. La scena, ripresa e condivisa in rete, ha alimentato un acceso dibattito tra spettatori e utenti online.

Un finale che lascia interrogativi aperti
Lovati, tornando a parlare, ha poi cercato di riportare la calma: “Magari ha la delicatezza di non avere un confronto con me, perché sono un collega”. Una frase che ha chiuso con garbo la tensione, ma non ha dissipato il senso di mistero che aleggiava nello studio.
La puntata si è conclusa con la promessa di Giletti di tornare sull’episodio nei prossimi appuntamenti, chiarendo le ragioni dell’abbandono e aggiornando sugli sviluppi del caso. Ancora una volta, Lo stato delle cose ha dimostrato come la televisione in diretta possa trasformarsi in un palcoscenico di emozioni autentiche, dove ogni gesto diventa notizia e ogni parola lascia un segno.