Vai al contenuto

“Lascia la sinistra e va con Giorgia Meloni”. Regionali, la scelta del big è clamorosa: tutti spiazzati

Pubblicato: 22/10/2025 13:17
Meloni Conte Schlein

I movimenti nel panorama politico campano si fanno sempre più vivaci. A poche settimane dalle elezioni regionali in Campania, le indiscrezioni si moltiplicano e una notizia in particolare sta facendo discutere: un possibile cambio di fronte che potrebbe riscrivere gli equilibri tra centrodestra e centrosinistra. Tutto accade a ridosso della presentazione delle liste, quando manca appena un mese al voto.

Il cosiddetto “patto del Sannio” non sembra più solo un’ipotesi di corridoio. Una figura storica del centrismo campano, delusa dalle tensioni interne tra Vincenzo De Luca e Roberto Fico, starebbe valutando un clamoroso passaggio di campo. Un gesto che rievocherebbe il celebre “accordo di Marano” del 2015, quando Ciriaco De Mita scelse di sostenere De Luca dopo aver lasciato Stefano Caldoro.

Una mossa che cambia gli equilibri

Oggi il protagonista di questa possibile svolta è Clemente Mastella, politico abituato ai colpi di scena e ai cambi di rotta. Nel Sannio, i segnali di una rottura imminente si moltiplicano: nei manifesti che annunciano la candidatura del figlio Pellegrino Mastella non compaiono riferimenti a Fico né alla coalizione progressista che unisce Pd, M5S e Italia Viva. Un dettaglio che molti interpretano come il preludio di un addio. Lo stesso Clemente, in un’intervista al Corriere della Sera, aveva espresso fastidio per i continui scontri interni, definendoli un “continuo bisticcio”.

Elly Schlein e Giuseppe Conte durante un evento politico

Il centrodestra apre le porte

Dall’altra parte, il centrodestra accoglie con entusiasmo la prospettiva di un ingresso di Mastella. Il coordinatore regionale della Lega, Giampiero Zinzi, ha invitato i suoi a “perdonare Clemente”, mentre il deputato Gianluca Cantalamessa ha dichiarato: “Qualsiasi persona moderata e di buon senso che ha difficoltà a sostenere Fico, il nulla assoluto da un punto di vista politico, è la benvenuta nella coalizione di centrodestra”. Parole che suonano come un invito diretto a entrare nel gruppo guidato da Giorgia Meloni, dove si registrano già nuovi ingressi come quelli di Nicola Caputo e Giovanni Zannini, passati di recente a Forza Italia.

Giorgia Meloni durante una conferenza stampa

Sondaggi e strategie in bilico

La partita si fa ancora più interessante se si guardano i numeri. Secondo un sondaggio di Affari Italiani, Edmondo Cirielli sarebbe al 47%, a soli tre punti da Roberto Fico. Un distacco minimo che, con un piccolo spostamento di voti — magari proprio quelli di Alternativa Popolare — potrebbe ribaltare il risultato. Il movimento, intanto, punta su volti noti e influencer come Maria Rosaria Boccia e Luigi “Giggiolone”, diventato virale con il suo “Buongiorno Pescheria”.

Clemente Mastella durante un comizio

Un possibile ribaltone a Palazzo Santa Lucia

Per il centrodestra, conquistare la Regione Campania avrebbe un valore simbolico enorme, persino superiore alle vittorie nelle Marche o in Calabria. Significherebbe interrompere anni di dominio del “modello De Luca”, oggi indebolito da tensioni interne e da un candidato sostenuto con difficoltà dal Nazareno. Tra gli osservatori cresce la sensazione che lo stesso governatore uscente preferisca restare defilato, lasciando spazio a Cirielli per intercettare il malcontento.

In molti, con una punta di ironia, si chiedono: “Non è che il furbo Vincenzo ha fatto lo scherzetto all’inesperta Elly dal Nazareno?”. Una battuta che fotografa perfettamente il clima di sospetto e di strategia che domina queste settimane. Tutto resta aperto, ma una cosa è chiara: se il “patto del Sannio” dovesse davvero concretizzarsi, il destino politico della Campania potrebbe cambiare per sempre.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/10/2025 13:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure