
“Era nell’aria” e ora è ufficiale: Pier Silvio Berlusconi ha preso la sua decisione sul programma di punta di Canale 5. Dopo settimane di indiscrezioni e ipotesi, il pubblico e gli addetti ai lavori hanno finalmente ricevuto la conferma che segna una nuova svolta nel palinsesto Mediaset. Una mossa che arriva nel pieno della sfida televisiva tra i grandi titoli dell’access prime time, con La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi ancora protagonisti della fascia preserale.
Il quiz show di Gerry Scotti, tornato in grande forma, ha più volte superato il “gioco dei pacchi” di Rai 1, consolidando risultati oltre le aspettative. Intervenire in quella fascia oraria sarebbe apparso come un rischio inutile, ed è proprio per questo che da Cologno Monzese è arrivata la scelta di mantenere intatta la formula vincente, puntando però su un rilancio strategico di un altro storico titolo della rete.
Striscia la Notizia cambia orario e torna in prima serata
Nel nuovo scenario televisivo, la decisione riguarda Striscia la Notizia, il celebre tg satirico ideato da Antonio Ricci. Dopo mesi di voci su una possibile cancellazione, Mediaset ha confermato la volontà di continuare il programma, ma con una novità che cambia tutto: dal 26 novembre, Striscia andrà in onda in prima serata, alle 21.30 su Canale 5. Una collocazione inedita che segna un nuovo capitolo per uno dei format più longevi e iconici della televisione italiana.

Secondo le anticipazioni del giornalista Alberto Dandolo, la nuova versione del programma partirà con un ciclo di cinque puntate speciali, previste ogni mercoledì sera. Alla conduzione torneranno due volti amatissimi dal pubblico, Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, mentre la scenografia sarà completamente rinnovata. Antonio Ricci avrebbe già incontrato i vertici Mediaset per definire i dettagli del progetto, su cui la rete punta per rafforzare la sua offerta di prime time.
Fine di una storica rivalità televisiva

Con questo spostamento, si chiude una delle rivalità più durature della televisione italiana: quella tra Striscia la Notizia e Affari Tuoi. Per anni i due programmi si sono contesi la fascia dell’access prime time, alimentando un confronto vivace a colpi di ironia e ascolti record. Negli ultimi tempi, il tg satirico aveva persino dedicato diversi servizi al “gioco dei pacchi”, rendendo la sfida ancora più accesa.

Ora la competizione si sposta sul terreno della prima serata, dove Striscia proverà a riconquistare il pubblico con una nuova energia e una veste completamente rinnovata. Una scelta audace che conferma la linea di Pier Silvio Berlusconi: innovare senza rinunciare ai grandi classici della televisione italiana.