
Un episodio drammatico ha scosso profondamente una comunità locale, trasformando una sera di maltempo in una tragedia inaspettata. L’intensità della tempesta, con fulmini e pioggia battente, ha colto di sorpresa chi, per lavoro o necessità, si trovava ancora fuori casa. Tra i lampi e il fragore del temporale, una vita si è spenta all’improvviso, lasciando sgomenti familiari, amici e colleghi.
La notizia della morte si è diffusa rapidamente, suscitando incredulità e dolore. Un uomo conosciuto e rispettato, da sempre legato al suo lavoro e alla terra, è stato vittima di una fatalità imprevedibile. Nessuna imprudenza, nessuna distrazione: solo il tragico intreccio tra la potenza della natura e la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.

La tragedia nel Sulcis
La vittima è Fernando Pirosu, 67 anni, allevatore originario di Teulada e residente a Sant’Anna Arresi, morto fulminato nella serata di mercoledì all’interno della sua proprietà in località Foxi. Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo si era recato nel podere per verificare le condizioni del bestiame durante il peggioramento del maltempo, ma un fulmine caduto nei pressi del capannone agricolo ha innescato la scarica che si è rivelata fatale.
Stando alla ricostruzione dei carabinieri di Teulada, Pirosu aveva sospeso i lavori nel tardo pomeriggio e, prima di rientrare a casa, aveva deciso di farsi una doccia nel piccolo bagno del capannone. Nel momento in cui ha aperto il getto d’acqua, la corrente elettrica del fulmine si sarebbe propagata lungo l’impianto, passando per il doccino metallico e colpendolo con violenza.
Il ritrovamento e il cordoglio della comunità
I familiari, preoccupati per il suo ritardo e per il temporale che infuriava, sono andati a cercarlo, trovandolo senza vita nel bagno della struttura, riverso nel piatto doccia e con evidenti segni di ustione elettrica. I sanitari del 118, arrivati con un’ambulanza medicalizzata dall’ospedale Sirai di Carbonia, hanno potuto solo constatarne il decesso.
La comunità di Sant’Anna Arresi si è stretta attorno alla famiglia, sconvolta per la perdita di un uomo stimato e conosciuto per la sua laboriosità e gentilezza. Le indagini proseguono per chiarire ogni dettaglio, ma tutto porta a ritenere che si sia trattato di un tragico incidente causato da una scarica di origine atmosferica, che ha trasformato un momento di normalità in una fatalità impossibile da prevedere.


