Vai al contenuto

“Morto sul colpo”. Incidente spaventoso in autostrada, tutto bloccato: code per chilometri

Pubblicato: 24/10/2025 21:59

Grave incidente in autostrada nel tardo pomeriggio di venerdì, lungo la A4 Milano-Brescia, dove si sono verificati tre schianti a distanza di poche ore. Il più serio è avvenuto tra Seriate e Grumello, in direzione Milano, e ha provocato la morte di un uomo di 57 anni.

Secondo una prima ricostruzione, il furgone Scudo su cui viaggiava la vittima si è schiantato contro il new jersey che separa le due carreggiate. L’impatto è stato violentissimo e il mezzo è andato completamente distrutto nella parte anteriore.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi sanitari, i Vigili del Fuoco e le pattuglie della Polizia Stradale. Purtroppo per il conducente non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate.

Ferito, ma in condizioni non gravi, il collega di 31 anni che viaggiava al suo fianco. L’uomo è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in codice verde. Entrambi erano impegnati in un viaggio di lavoro.

A causa dell’incidente, l’autostrada è stata chiusa all’altezza di Grumello, con quattro chilometri di coda in rapido aumento. Anche il casello è stato chiuso in entrata in entrambe le direzioni, mentre la circolazione prosegue su una sola corsia. I rallentamenti in direzione Bergamo partono già da Palazzolo.

Per chi viaggia verso Bergamo, la Polizia Stradale consiglia l’uscita a Ponte Oglio e il rientro a Seriate, seguendo la viabilità ordinaria. Tuttavia, anche le strade provinciali parallele risultano fortemente congestionate, con traffico intenso e tempi di percorrenza molto più lunghi.

Per i conducenti diretti verso Milano o Torino, Autostrade per l’Italia suggerisce percorsi alternativi, in particolare la Brebemi e successivamente la Tangenziale Est Esterna di Milano, per evitare i blocchi sulla A4. Sul posto restano in azione gli operatori della Direzione 2° Tronco di Milano per il ripristino della sicurezza stradale.

La carreggiata opposta registra ulteriori rallentamenti dovuti ai curiosi che rallentano per osservare la scena dell’incidente. La Polizia invita gli automobilisti alla massima prudenza e a non distrarsi alla guida per non aggravare la situazione del traffico.

Non è la prima tragedia in quel tratto: due settimane fa, sulla provinciale parallela all’autostrada, si era verificato un altro incidente mortale in cui aveva perso la vita una giovane donna. Un nuovo episodio che riaccende i riflettori sulla sicurezza di una delle arterie più trafficate d’Italia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure