Vai al contenuto

Diplomazia e guerra: missili su Kiev, la capitale sotto attacco

Pubblicato: 25/10/2025 09:07

Nella notte Kiev è tornata a vivere ore di terrore: le sirene hanno squarciato il silenzio prima che i missili russi colpissero diversi quartieri della capitale, provocando esplosioni, incendi e almeno otto feriti. Le finestre infrante, le auto distrutte e un cratere nel cortile di un palazzo residenziale sono l’immagine più recente di una guerra che continua a bussare nel cuore dell’Europa. Mentre i vigili del fuoco scavano tra le macerie, il sindaco Vitali Klitschko parla di “attacco balistico in corso” e invita i cittadini a rifugiarsi nei bunker. Sullo sfondo, si muove la diplomazia: Zelensky vola a Londra per il vertice dei “volenterosi”, dove incontrerà re Carlo e il premier Starmer, mentre da Washington l’inviato di Putin, Kirill Dmitriev, annuncia che “l’incontro tra Putin e Trump ci sarà” e che la soluzione diplomatica è “più vicina che mai”.

09:26 — Un morto e dieci feriti a Kiev dopo l’attacco notturno
È di una vittima e dieci feriti il bilancio provvisorio dell’attacco russo che ha colpito Kiev nella notte. Le autorità locali parlano di esplosioni in diversi quartieri della capitale, dove sono stati segnalati incendi e danni ad abitazioni. Le squadre di soccorso sono ancora al lavoro per verificare l’estensione dei danni e prestare assistenza ai civili coinvolti.

08:40 — Raid russi su Dnipropetrovsk e Kiev: almeno due morti
Nella notte, la Russia ha lanciato nuovi attacchi con droni e missili balistici su più regioni ucraine. A Dnipropetrovsk, due persone sono morte e almeno sette sono rimaste ferite, mentre diverse abitazioni, negozi e veicoli sono stati distrutti dalle esplosioni. A Kiev, colpita anch’essa da una serie di raid, otto persone sono rimaste ferite, tre delle quali ricoverate in ospedale.
Le autorità ucraine parlano di “attacco balistico massiccio”, con incendi di vaste proporzioni nei distretti di Desnyansky e Darnytsky, dove i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per domare le fiamme.

06:28 – Attacco missilistico su Kiev, sale a 8 il numero dei feriti
Il bilancio dell’attacco missilistico russo su Kiev è salito a otto feriti. Le esplosioni hanno provocato la rottura di finestre, il danneggiamento di numerose auto e un cratere nel cortile di un edificio residenziale. I soccorritori sono ancora al lavoro per verificare eventuali altre criticità nella capitale ucraina.

04:37 – Attacco missilistico russo su Kiev, 6 persone ferite
Nel corso della notte, almeno sei persone erano state ferite in un primo bilancio comunicato dal sindaco di Kiev, Vitali Klitschko. Due di loro sono state ricoverate in ospedale. Le esplosioni hanno colpito diversi quartieri, provocando incendi e gravi danni strutturali. Le autorità invitano i cittadini a restare nei rifugi.

03:54 – Il sindaco di Kiev: “Esplosioni e incendi, la città sotto attacco”
La città è sotto attacco balistico”, ha dichiarato il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, denunciando esplosioni e incendi in diversi quartieri. Una persona è rimasta ferita nel distretto di Dnipro, mentre i vigili del fuoco sono al lavoro per domare le fiamme. Tymur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare della capitale, ha invitato i cittadini a restare nei rifugi fino a nuovo ordine.

02:41 – L’inviato del Cremlino: “Vicini a una soluzione diplomatica”
Siamo vicini a una soluzione diplomatica per l’Ucraina”, ha detto Kirill Dmitriev, inviato del Cremlino e rappresentante di Putin per la cooperazione economica con l’estero. In un’intervista alla CNN, Dmitriev si è detto fiducioso: “Secondo me, un incontro tra Putin e Trump accadrà presto. La Russia è interessata a porre fine al conflitto il più rapidamente possibile”. Il funzionario russo si trova negli Stati Uniti, dove domani incontrerà Steve Witkoff, emissario di Donald Trump.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/10/2025 10:01

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure