Vai al contenuto

Il mare in tempesta davanti a Capri: il viaggio “impossibile” del traghetto dalla Sicilia

Pubblicato: 25/10/2025 00:02

Il video dura pochi secondi, ma basta per restituire tutta la potenza del mare. Il traghetto della Siremar, partito dalla Sicilia e diretto a Napoli, viene sballottato dalle onde alte e dal vento di ponente che in queste ore flagella il golfo di Napoli. A riprendere la scena, diffusa sui social, è il video che dalla costa di Capri mostra la nave in balia delle onde, inclinata e lenta, come se avanzasse dentro una montagna d’acqua.

Mare grosso e vento da ponente

Il vento di ponente, con raffiche fino a 50 chilometri orari, ha messo in crisi l’intero sistema dei collegamenti marittimi tra la terraferma e le isole. In mattinata sono state sospese tutte le corse degli aliscafi da e per Capri, Ischia e Procida. Restano operativi solo alcuni traghetti, costretti però a navigare a velocità ridotta e con percorsi modificati.

Le immagini del video mostrano chiaramente il mare agitato: onde di oltre due metri, cielo basso e schiuma bianca che si infrange contro lo scafo. Il traghetto, carico di mezzi e passeggeri, procede con estrema cautela, inclinato a tratti fino a far temere il peggio. Ma l’equipaggio, esperto, mantiene la rotta fino a quando l’imbarcazione non riesce a superare il tratto più difficile al largo di Capri.

Isola semi-isolata e collegamenti ridotti

Da CapriPress a Tgr Campania, tutte le testate locali confermano che l’isola è rimasta per ore semi-isolata, con il porto di Marina Grande quasi deserto e le banchine bagnate dalle mareggiate. Le compagnie di navigazione hanno disposto cancellazioni a catena, e i residenti hanno rinviato viaggi e consegne di merci.

“È da ieri che il vento non dà tregua – raccontano alcuni lavoratori portuali – il mare cambia colore, si alza, si gonfia e sembra risucchiare tutto. I traghetti viaggiano solo se davvero necessario, e sempre con grande prudenza”.

Le previsioni parlano di un lento miglioramento da domani, con l’attenuarsi del vento e il mare che tornerà poco mosso entro sera. Ma per oggi il golfo di Napoli resta in stato di allerta: onde fino a quattro metri e mezzo e rischio di nuovi stop ai collegamenti.

Il video virale e la memoria del mare

Il video, che in poche ore ha raccolto centinaia di condivisioni, ricorda quanto il mare resti una forza viva e imprevedibile. Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, il vento di ponente torna a colpire con la stessa violenza, imponendo pause e rinvii a un arcipelago che vive di traffici, turismo e collegamenti costanti.

Capri, Ischia e Procida sanno convivere con la furia del mare, ma lo spettacolo di un traghetto che lotta contro le onde, davanti ai faraglioni, è un promemoria potente: anche la routine quotidiana può diventare, in pochi minuti, un viaggio impossibile.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure