Vai al contenuto

Landini attacca la manovra: “È una truffa, se non cambia sarà sciopero”

Pubblicato: 25/10/2025 20:38

Una piazza rossa e densa di rabbia, tra bandiere e cori che chiedono “democrazia al lavoro”. Oltre 200mila persone hanno riempito piazza San Giovanni a Roma, rispondendo all’appello della Cgil contro la manovra del governo Meloni, definita dal segretario Maurizio Landini “una truffa ai danni dei lavoratori e dei pensionati”.

Il leader sindacale ha parlato dal palco con toni duri, accusando l’esecutivo di “non dare risposte su salari, fisco e pensioni, ma di peggiorare tutto” e di “estorcere miliardi con una truffa”. E ha avvertito: se non ci saranno modifiche sostanziali alla legge di Bilancio, la Cgil è pronta a uno sciopero generale, il quarto consecutivo contro la politica economica del governo.

Attacco frontale a Salvini e alla legge di Bilancio

Landini ha riservato un passaggio diretto al vicepremier Matteo Salvini, accusandolo di aver detto “balle” sulle pensioni. “Aveva promesso di cancellare la legge Fornero – ha ricordato – e invece aumenta ancora l’età pensionabile”. Il sindacato contesta anche la detassazione dei premi contrattuali, che secondo Landini “fa sorridere, perché riguarda solo i lavoratori privati sotto i 28mila euro annui”. Una misura “di facciata”, dice, che lascia fuori la gran parte dei metalmeccanici e delle categorie più rappresentative.

Non meno critica la posizione sull’Irpef: il taglio della seconda aliquota dal 35 al 33% viene giudicato “una presa in giro”, con un beneficio “di appena 3 euro al mese” per chi guadagna 30mila euro. Landini ha calcolato che, negli ultimi tre anni, “i lavoratori hanno pagato oltre 2mila euro di tasse in più per effetto dell’inflazione e del drenaggio fiscale”.

“Chi demonizza le piazze ha paura della democrazia”

Il corteo, partito da piazza della Repubblica, ha sfilato fino a San Giovanni tra bandiere palestinesi, cartelli contro la precarietà e cori per il cessate il fuoco in Medio Oriente. In piazza anche Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli per l’Alleanza Verdi e Sinistra, una delegazione del Pd, ma non la segretaria Elly Schlein. Assenti i Cinque Stelle.

A sorpresa, in collegamento video, è intervenuto Sigfrido Ranucci, accolto da un lungo applauso in segno di solidarietà per le polemiche che hanno coinvolto Report e la libertà di stampa. Landini ha chiuso il suo intervento con un messaggio diretto al governo: “Chi demonizza le piazze ha paura della democrazia. Noi non ci fermeremo finché non arriveranno risposte vere per il lavoro e per il Paese”.

L’ombra dello sciopero generale torna dunque a incombere. E la piazza di Roma, stavolta, è il segnale che il conflitto sociale non è affatto chiuso: anzi, rischia di riaccendersi proprio mentre il governo porta in Parlamento la manovra più discussa dell’anno.

Parole chiave: Landini, Cgil, manovra, sciopero, Salvini, pensioni, Irpef, governo Meloni, piazza San Giovanni, Roma.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure