Vai al contenuto

Napoli-Inter, è finita! La Serie A ha la nuova capolista

Pubblicato: 25/10/2025 20:05

Una prestazione magistrale e un risultato che vale la vetta solitaria della classifica: il Napoli stende l’Inter con un perentorio 3-1 al termine di una partita ricca di emozioni e colpi di scena. La formazione partenopea, guidata con sagacia tattica, ha saputo colpire nei momenti cruciali dell’incontro, dimostrando una solidità e una concretezza che la proiettano nuovamente al comando del campionato italiano.

Il successo è maturato grazie alle reti di Kevin De Bruyne su calcio di rigore, Scott McTominay con una perla balistica e Frank Anguissa che ha messo il sigillo finale. Per i nerazzurri, il momentaneo 2-1 è stato realizzato da Hakan Calhanoglu, anch’egli dal dischetto.

La cronaca del primo tempo

La partita inizia con ritmi elevatissimi, come si addice a uno scontro diretto di tale importanza. L’Inter prova subito a imporre il proprio gioco, cercando varchi nella difesa del Napoli, ma è costretta a fare i conti con un Milinkovic-Savic attento e una retroguardia ben organizzata. Le occasioni non mancano, con i nerazzurri che colpiscono anche un legno, ma la svolta arriva poco dopo la mezz’ora. Un’azione fulminea del Napoli porta al contatto in area che l’arbitro sanziona con il calcio di rigore.

Sul dischetto si presenta Kevin De Bruyne che, nonostante un infortunio occorsogli proprio nell’atto del tiro, trasforma con freddezza glaciale spiazzando Sommer e portando i suoi sull’1-0. Il belga è costretto a uscire, visibilmente rammaricato, ma il suo sigillo rimane fondamentale. Nonostante l’episodio sfortunato, il Napoli tiene botta e va al riposo in vantaggio, resistendo agli assalti finali degli ospiti che colpiscono un’altra traversa.

Il micidiale uno-due in avvio di ripresa

La ripresa si apre con un Napoli determinato a chiudere la contesa. E la risposta non si fa attendere. Al 54′, Scott McTominay si inventa il raddoppio con un gesto tecnico di straordinaria bellezza. Su lancio in verticale di Spinazzola, lo scozzese controlla e lascia partire un destro al volo dal limite dell’area che si insacca alle spalle di Sommer, lasciando il portiere interista impietrito.

Un gol pazzesco che fa esplodere il Maradona e sembra indirizzare definitivamente la gara. L’Inter, tuttavia, reagisce con orgoglio e trova immediatamente la rete che riapre i giochi. Al 59′, un tocco di braccio in area napoletana regala il secondo rigore del match. Hakan Calhanoglu si dimostra specialista impeccabile dagli undici metri, spiazzando Milinkovic-Savic e accorciando le distanze sul 2-1, infondendo nuove speranze ai suoi.

Anguissa ristabilisce le distanze e la vetta è azzurra

L’illusione nerazzurra dura però appena sette minuti. È il camerunense Frank Anguissa a spegnere sul nascere ogni tentativo di rimonta. Al 66′, il centrocampista si rende protagonista di una potente progressione palla al piede, servito da Neres. Anguissa entra in area, si gira con rapidità e precisione, e con un preciso sinistro a incrociare batte per la terza volta Sommer, fissando il risultato sul 3-1. Un gol che è una dimostrazione di forza e che ristabilisce il doppio vantaggio, di fatto chiudendo la partita e dando il via alla festa sugli spalti. Negli ultimi minuti, il Napoli gestisce il vantaggio con saggezza tattica, mentre l’Inter, pur provando a rendersi pericolosa, non riesce più a scardinare la difesa azzurra.

Con questa fondamentale vittoria, il Napoli vola in testa alla classifica di Serie A. Il successo gli permette di superare il Milan, che aveva pareggiato in precedenza, portandosi a più uno dai rossoneri. Un risultato che non solo rappresenta un punto di svolta per la squadra di Conte in termini di morale e fiducia, ma che lancia un chiaro messaggio a tutto il campionato: il Napoli è tornato e intende lottare fino alla fine per le posizioni di vertice. L’Inter di Chivu, dal canto suo, incassa un duro colpo, pur dimostrando a tratti la sua qualità, ma deve arrendersi alla superiorità e alla cinica concretezza degli avversari in questa sfida cruciale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure