Vai al contenuto

“Vieni pagata per questo”. Tale e Quale, piovono accuse su Alessia Marcuzzi. Arriva la dura replica

Pubblicato: 25/10/2025 14:11

L’ultima puntata di Tale e Quale Show 2025 ha acceso il dibattito sui social, in particolare dopo l’esibizione di Antonella Fiordelisi nei panni di Karol G. La performance, che ha visto la concorrente piazzarsi al terzo posto in classifica, ha scatenato un’ondata di complimenti da parte della giuria, ma anche critiche velenose sul web, in particolare rivolte ad Alessia Marcuzzi.

La conduttrice televisiva e giudice del programma è stata costretta a intervenire personalmente su X per difendere la sua onestà di giudizio e la Fiordelisi dalle accuse di favoritismo e pregiudizio. Il botta e risposta evidenzia come, in un talent show, i complimenti possano generare più polemiche delle critiche.

Le lodi della giuria per l’imitazione di Karol G

Nel corso della quinta puntata del noto show di imitazioni, Antonella Fiordelisi ha portato sul palco un’interpretazione energica della cantante Karol G con il brano Si antes te hubiera conocido. L’esibizione ha convinto gran parte della giuria, che ne ha sottolineato i netti progressi. L’unico ad esprimere una riserva è stato Cristiano Malgioglio, ma gli altri giudici hanno espresso pareri entusiasti. In particolare, Alessia Marcuzzi ha speso parole che hanno innescato la polemica, definendo l’esibizione “fantastica”.

La Marcuzzi ha argomentato il suo giudizio lodando il percorso della Fiordelisi: “Lei non è né una cantante né una ballerina. Questa è una trasmissione live, ha ballato in maniera sexy, il ballo lo ha migliorato. Ha fatto un accento spagnolo difficile da fare, anche vocalmente hai preso qualcosa di Karol G. Quindi brava“, ha chiosato la conduttrice. A supporto di tale visione si sono allineati anche gli altri membri della giuria, Giorgio Panariello e Nicola Savino, che hanno concordato sulla buona intonazione e sulla pronuncia azzeccata. I risultati sono stati tangibili, dato che l’influencer ha concluso la serata al terzo posto della classifica finale.

La reazione polemica sui social e le accuse ad Alessia Marcuzzi

Nonostante il successo in termini di classifica, l’elogio sperticato della Marcuzzi verso Antonella Fiordelisi non è stato accolto positivamente da tutti gli spettatori. Subito dopo la messa in onda, i social network, in particolare la piattaforma X (ex Twitter), si sono riempiti di commenti critici e accusatori. Alcuni utenti hanno messo in dubbio la genuinità dei complimenti, insinuando che potessero essere frutto di un accordo o di una direttiva. Un commento particolarmente pungente ha sollevato la questione in modo esplicito, chiedendo: “Viene pagata per dare giudizi positivi alla Fiordelisi?“. Questo tipo di accusa ha toccato direttamente la professionalità e l’imparzialità di Alessia Marcuzzi, portandola a intervenire direttamente per difendersi e fare chiarezza sulla sua posizione.

La replica ferma e decisa della giudice

Di fronte al montare delle polemiche e alle insinuazioni sulla sua condotta come giudice, Alessia Marcuzzi ha deciso di non ignorare le critiche e ha risposto a tono all’utente che l’aveva accusata di essere pagata per esprimere giudizi positivi. La sua replica è stata tagliente e diretta, volta a smantellare l’ipotesi di un tornaconto e a spostare il focus sul vero motivo, a suo dire, delle critiche. “Mi dispiace che queste critiche arrivino sempre dalle donne. Io non seguo nessun fan club, non mi interessa nulla di sta roba“, ha esordito la conduttrice, smentendo categoricamente qualsiasi legame con gruppi di fan o interessi esterni.

Successivamente, la Marcuzzi ha espresso una forte convinzione sul motore delle critiche, attribuendole a un pregiudizio basato sulla bellezza della concorrente. “State giudicando male una ragazza solo perché molto bella. Perché la verità è che vi da fastidio che sia pure brava“, ha concluso, trasformando la sua difesa in una presa di posizione contro il body shaming e il sessismo latente nel giudizio espresso da alcuni utenti. La sua risposta ha riportato l’attenzione sul merito artistico e sull’impegno della Fiordelisi, invitando a una valutazione oggettiva dei progressi fatti all’interno del programma. L’episodio ha così evidenziato come le dinamiche social possano trasformare un complimento televisivo in un caso mediatico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure