
Giuseppe Conte è stato confermato presidente del Movimento 5 Stelle con un largo consenso tra gli iscritti. La votazione online, conclusa nel pomeriggio di oggi, ha visto la netta prevalenza dei “sì” al quesito sulla sua rielezione, sancendo di fatto la continuità della sua leadership.
Secondo i dati diffusi sulla pagina Facebook del Movimento, hanno votato 59.720 iscritti su 101.783 aventi diritto, pari al 58,67%. Di questi, 53.353 hanno espresso un voto favorevole a Conte, mentre 6.367 hanno votato contro. Il risultato finale, 89,3% di consensi, rappresenta uno dei livelli di approvazione più alti registrati dal Movimento nella sua storia recente.
Rielezione e linea politica
Con la conferma, Conte consolida la sua posizione alla guida del Movimento 5 Stelle, in un momento di ridefinizione della strategia politica in vista delle prossime elezioni amministrative e del confronto con la maggioranza. La rielezione rafforza il suo ruolo di punto di equilibrio tra le anime interne e gli consente di rivendicare un mandato pieno per proseguire la linea di opposizione al governo Meloni e di dialogo selettivo con le altre forze progressiste.
Partecipazione e numeri del voto
Il voto, aperto agli iscritti tramite piattaforma digitale, ha registrato una partecipazione superiore rispetto ad alcune delle consultazioni interne precedenti. “Alle ore 18 di oggi 26 ottobre 2025 – si legge nel comunicato del Movimento – si sono concluse le votazioni degli iscritti per l’elezione del presidente del Movimento 5 Stelle. Hanno votato in 59.720, pari al 58,67%”.
Con questo esito, Conte ottiene un mandato politico rafforzato per consolidare il progetto del nuovo Movimento e portare avanti la sua idea di opposizione “costruttiva ma intransigente”, come l’ha più volte definita negli ultimi mesi.


