
Dopo anni di successi e momenti indimenticabili sul palco dell’Ariston, Fiorello ha annunciato di non voler più partecipare al Festival di Sanremo. L’artista siciliano, volto amatissimo della televisione italiana, ha parlato a cuore aperto durante il Festival dello Spettacolo a Milano, evento interamente dedicato al mondo dell’intrattenimento. Con la sua consueta ironia e un pizzico di malinconia, ha spiegato le ragioni della sua decisione, sottolineando come il suo addio al festival sia dettato dal rispetto verso Amadeus e verso il pubblico.
“Dopo cinque Sanremo basta, non lo farei per rispetto verso Amadeus, non sarebbe giusto. Conti è una persona straordinaria e lui stesso lo sa, e non sarebbe giusto anche per chi lo guarda vedermi sempre lì”, ha dichiarato Fiorello, facendo capire che la sua partecipazione a Sanremo è ormai un capitolo chiuso della sua lunga carriera televisiva.

Il rispetto per Amadeus e per il pubblico
Fiorello ha voluto ribadire che la sua decisione non nasce da stanchezza creativa, ma da una questione di coerenza e riconoscenza. Dopo cinque edizioni di fila al fianco di Amadeus, il conduttore e showman ritiene che sia arrivato il momento di lasciare spazio ad altri. Il sodalizio tra i due ha rappresentato una delle pagine più fortunate della televisione italiana recente, portando ascolti record e momenti entrati nella memoria collettiva del pubblico.
Nel suo intervento al Festival dello Spettacolo, Fiorello non ha rinunciato alla sua vena ironica, accennando anche ai piccoli acciacchi fisici che iniziano a farsi sentire. “Certo, mai dire mai – ha aggiunto con un sorriso – ma credo che ormai con alluce rigido e malanni vari può bastare così”, scherzando sulle sue condizioni fisiche e sull’idea di un meritato riposo.
Il futuro dello showman siciliano
Nonostante il suo addio a Sanremo, Fiorello non sembra intenzionato ad abbandonare il mondo dello spettacolo. Anzi, il pubblico si aspetta nuovi progetti, forse legati al suo celebre format mattutino o a una nuova sfida televisiva. Nel corso del suo intervento ha confermato la volontà di continuare a divertirsi e far divertire, ma con ritmi più sostenibili. Con la sua solita ironia e un tocco di sincerità, Fiorello ha salutato così il palco che lo ha consacrato negli ultimi anni, ricordando che ogni spettacolo, anche il più grande, deve sapere quando calare il sipario.


