
Milano non è più solo la capitale della moda e della finanza: da tempo è anche una delle città più pericolose d’Italia, teatro di continue aggressioni, risse e accoltellamenti. Dalle zone della movida ai quartieri più periferici, la cronaca restituisce un’immagine di crescente insicurezza che sta allarmando residenti e istituzioni. L’ultima notte non ha fatto eccezione: sei persone ferite in tre diversi episodi, due delle quali in condizioni gravissime.
Due ragazzi accoltellati tra parco Sempione e Triennale
Il primo episodio è avvenuto dopo le 2, in pieno centro, tra parco Sempione e la Triennale. Due giovani, di 17 e 18 anni, sono stati accoltellati da un gruppetto di coetanei nordafricani. Sul posto sono intervenuti la polizia e il personale del 118.
Il diciottenne italiano, colpito al bacino e sotto l’orecchio, è stato portato in codice rosso all’ospedale Niguarda, dove è stato operato e ora si trova in prognosi riservata in terapia intensiva: è in pericolo di vita. L’altro, un diciassettenne egiziano, è stato ferito alla testa e trasferito in codice verde al Fatebenefratelli.
Altri quattro feriti in due aggressioni a Bicocca e sulla Martesana
Non è stato l’unico episodio della notte. Poco prima delle 20, nel quartiere Bicocca, due giovani colombiani sono rimasti feriti durante una rissa. Un diciannovenne è stato ricoverato al Fatebenefratelli con lesioni al volto e al polso, mentre un ventenne con ferite al volto e all’addome è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Carlo.

Dopo mezzanotte e mezza, un’altra aggressione è avvenuta lungo il Naviglio della Martesana. I carabinieri hanno soccorso due uomini feriti con arma da taglio, probabilmente durante un tentativo di rapina. Un 28enne algerino è stato portato al San Raffaele con lesioni alle gambe e alla mano, mentre un 34enne belga è finito al Fatebenefratelli per una ferita alla gamba.
Una città che chiede sicurezza
Gli episodi confermano un trend ormai costante: la violenza notturna a Milano non conosce tregua. Dalle zone centrali ai quartieri più esterni, il numero di aggressioni e rapine cresce, alimentando la percezione di una città dove uscire la sera è diventato sempre più rischioso. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, ma l’escalation sembra lontana dall’arrestarsi.


