Vai al contenuto

“Che faccia inc***”. Sinner e Bruno Vespa, arrivano le Iene e succede di tutto (il video)

Pubblicato: 27/10/2025 16:57

Le Iene irrompono nella polemica tra Bruno Vespa e Jannik Sinner, che continua a far discutere il mondo dello sport e della televisione. Dopo le dure parole del giornalista sulla scelta del campione altoatesino di rinunciare alla Coppa Davis 2025, il programma di Italia 1 è intervenuto con un servizio firmato da Stefano Corti, che ha incontrato sia Vespa che il tennista.

Tutto è partito da un commento di Bruno Vespa che ha fatto il giro del web: «Perché un italiano dovrebbe tifare Sinner che parla tedesco e vive a Montecarlo?». Un’affermazione che ha scatenato reazioni indignate e che è stata aggravata da un lapsus del conduttore, che ha chiamato “Alvarez” il rivale spagnolo Carlos Alcaraz.

Nel servizio delle Iene, Stefano Corti ha raggiunto Vespa per chiedere spiegazioni. Il giornalista ha cercato di chiarire la propria posizione: «Forza Sinner, sempre! Ma deve giocare la Coppa Davis. Io tifo per lui anche mio malgrado, perché gioca un tennis splendido, ma non gli perdonerò mai di aver rinunciato alla Davis per una settimana di vacanza».

Corti ha provato a ribattere ricordandogli che «Sinner ci ha fatto vincere le ultime due Coppe Davis», ma Vespa ha risposto ironicamente: «Eh, poteva farci vincere anche la terza!». Poi ha aggiunto: «Loro guadagnano tanto e fanno bene, ma la Davis è una questione di bandiera. Io sono un vecchio nazionalista, ci tengo all’inno e a questi valori. Ma forza Sinner, per carità, gli auguro il meglio».

Dopo l’incontro con Vespa, le Iene sono andate a cercare Jannik Sinner per coinvolgerlo nel servizio. Corti ha portato con sé una bandiera italiana da fargli firmare, con la dedica “A Bruno, con affetto… Bruno Vespa”. Il campione è apparso come sempre educato e gentile, ma visibilmente infastidito dalla situazione.

Una persona del suo entourage ha spiegato: «Non possiamo firmare in albergo, mi dispiace». Corti ha insistito, aggiungendo: «Ti vogliamo bene, il sentimento degli italiani non è quello delle polemiche». Sinner, pur mantenendo la calma, non ha nascosto il disagio per quel siparietto improvvisato.

Più delle parole, a parlare è stata la faccia di Sinner. Il tennista, noto per la sua compostezza, è apparso contrariato e ha lasciato intendere quanto fosse stanco di essere al centro di polemiche estranee al campo da gioco. Nessuna replica diretta, ma un’espressione eloquente che i fan hanno subito notato.

Sui social il video è diventato virale nel giro di poche ore. «Ha la faccia incazzata», ha commentato un utente su X, mentre altri hanno difeso il suo atteggiamento pacato: «Anche quando lo provocano, resta sempre un signore». L’episodio ha diviso l’opinione pubblica tra chi difende il diritto del tennista di scegliere e chi invoca il patriottismo sportivo.

Nonostante la bufera mediatica, Jannik Sinner continua a concentrarsi sulla stagione sportiva. Dopo un anno ricco di trionfi e soddisfazioni, il campione altoatesino è tra i favoriti per chiudere la stagione in vetta alla classifica ATP. Le polemiche passano, ma il talento e la professionalità di Sinner restano un orgoglio per l’Italia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure