
Grave incidente sul lavoro questo pomeriggio nelle cave del versante massese delle Alpi Apuane, in provincia di Massa Carrara. Intorno alle 16, è scattato l’allarme al 118 per un cavatore rimasto incastrato con una gamba sotto un escavatore che si è ribaltato all’interno della cava Valsora, nella zona del Passo del Vestito.
Il drammatico episodio si è verificato in un’area di confine tra le province di Massa Carrara e Lucca, ma sul versante apuano, noto per la presenza di numerosi cantieri di estrazione del marmo. Le prime segnalazioni sono arrivate dai colleghi dell’operaio, che hanno immediatamente chiesto aiuto ai soccorsi.
Secondo una prima ricostruzione, l’escavatore su cui stava lavorando il cavatore si sarebbe improvvisamente ribaltato, forse a causa di uno smottamento del terreno o di un problema di stabilità del mezzo. Nel ribaltamento, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato con una gamba sotto il veicolo.
I soccorritori del 118 e i vigili del fuoco sono giunti rapidamente sul posto, ma l’operazione di estrazione si è rivelata particolarmente complessa. Il mezzo, infatti, è rimasto inclinato in una posizione precaria, rendendo difficile ogni movimento senza rischiare ulteriori cedimenti.
Sul luogo dell’incidente stanno lavorando da ore diverse squadre di tecnici del soccorso alpino, personale sanitario e operatori specializzati delle cave apuane. Ogni manovra viene eseguita con la massima cautela per evitare che l’escavatore scivoli o si muova ulteriormente durante le operazioni.
È stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso del 118, pronto a effettuare il trasporto del ferito non appena sarà liberato. L’elicottero è atterrato in una zona poco distante dalla cava per garantire un trasferimento immediato in ospedale, una volta concluso il delicato intervento di recupero.
Sul posto si trova anche un’ambulanza infermieristica, di stanza presso le cave, pronta a fornire il primo supporto sanitario al cavatore non appena estratto. I soccorritori stanno lavorando in condizioni difficili, a causa della posizione del mezzo e della conformazione del terreno.
Le forze dell’ordine stanno effettuando i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Al momento non sono note le cause esatte del ribaltamento, ma non si esclude che possa essere stato provocato da una manovra su un terreno instabile o da un guasto meccanico.
L’intera comunità delle Apuane è in apprensione per le condizioni del lavoratore. Gli incidenti nelle cave, purtroppo, restano una tragica realtà di un settore ad alto rischio. Le autorità locali hanno espresso solidarietà all’uomo e ai suoi colleghi, mentre si attendono aggiornamenti sul suo stato di salute.


