
Ci sono notti in cui il silenzio sembra eterno, interrotto solo da piccoli rumori quotidiani, dai passi di chi rientra a casa o dal lontano brusio della città che non dorme mai. In quelle ore ogni gesto, anche il più insignificante, può trasformarsi in un ricordo prezioso o in un’ombra dolorosa. La normalità, a volte, si spezza in un istante e lascia dietro di sé una scia di incredulità e dolore.
Leggi anche: Choc in Italia, accoltellata dal vicino di casa: il motivo è allucinante
Chi la conosceva parla di sorrisi spontanei, di giornate vissute intensamente tra lavoro, amicizie e piccoli piaceri della vita. Ogni incontro, ogni conversazione, aveva il sapore della quotidianità che troppo spesso diamo per scontata. Eppure, dietro la semplicità di una vita ordinaria, possono celarsi tragedie improvvise, capaci di scuotere intere comunità e lasciare un vuoto difficile da colmare.
Novellara, tragedia nella notte
La notte tra il 26 e il 27 ottobre ha segnato drammaticamente Novellara, nel Reggio Emilia, dove la giovane Solange Samantha Rizzetto, 28 anni, di origine cubana, è stata trovata morta nella doccia della propria abitazione in Strada dei boschi. Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza sarebbe stata folgorata, probabilmente a causa di una stufetta elettrica posta nel bagno, locale adiacente al garage. L’allarme è stato dato intorno alle 3 dalla nonna, che ha trovato Solange riversa sul pavimento.

Nonostante l’immediato intervento del 118, per la giovane non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Gualtieri e Guastalla, che hanno avviato tutti gli accertamenti necessari per chiarire la dinamica della tragedia. Gli investigatori eseguiranno l’autopsia, fondamentale per confermare le cause della morte e verificare il coinvolgimento della stufetta elettrica.
Una giovane benvoluta nella comunità
Solange Samantha Rizzetto viveva da tempo a Novellara. Aveva frequentato il convitto Corso a Correggio e lavorava come cameriera presso il ristorante Doppio Senso, sempre attenta e gentile con clienti e colleghi. Nel paese era conosciuta e apprezzata: vicini di casa, amici e conoscenti la ricordano come una ragazza solare, sempre sorridente e disponibile.
I racconti di chi le voleva bene sottolineano la semplicità e la gentilezza con cui affrontava la vita quotidiana. Le sue amiche ricordano una giovane che affrontava le difficoltà con leggerezza, senza mai perdere il sorriso, rendendosi protagonista di gesti di amicizia e cura verso chi la circondava.
Le indagini e la comunità sotto shock
La comunità di Novellara è sconvolta dalla notizia. La morte di Solange Samantha Rizzetto ha lasciato un vuoto profondo, alimentato dall’incredulità per quanto accaduto. I carabinieri stanno verificando tutti gli elementi sul posto, concentrandosi sulla stufetta elettrica e sulle possibili cause dell’incidente domestico.

L’autopsia prevista nei prossimi giorni sarà determinante per confermare la natura della morte e chiarire ogni dubbio sulla dinamica. Intanto, il ricordo della giovane resta vivo tra amici e colleghi, che parlano di una ragazza capace di portare luce e allegria in ogni ambiente in cui si trovava.
Una comunità che ricorda
La tragedia di Solange Samantha Rizzetto ricorda quanto la vita possa essere fragile e imprevedibile. Le parole di chi la conosce sottolineano la perdita di una giovane solare e gentile, ma anche l’importanza di momenti di attenzione quotidiana, come la prudenza nell’uso di apparecchi elettrici in casa.
Il paese si stringe attorno alla famiglia e agli amici, condividendo il dolore e la memoria di chi ha saputo trasmettere gioia e leggerezza, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi l’ha conosciuta.


