
Jannik Sinner ha conquistato il titolo all’Erste Bank Open di Vienna 2025, superando in finale Alexander Zverev in tre set (3-6, 6-3, 7-5). Una vittoria che conferma l’eccellente momento del tennista azzurro, capace di ribaltare un match complesso e di alzare per la seconda volta il trofeo austriaco. Ma, durante la cerimonia di premiazione, l’attenzione del pubblico non è stata catturata solo dal risultato sportivo.
Tra gli spalti, accanto ai familiari e ai membri dello staff, c’era una presenza che ha suscitato molta curiosità. Mentre Sinner riceveva il trofeo, il suo sguardo si è più volte rivolto verso una ragazza in tribuna, visibilmente emozionata.
Il momento della dedica pubblica
Nel momento dei ringraziamenti, Sinner si è fermato e, con un sorriso, si è rivolto proprio a lei, presentandola pubblicamente come la sua fidanzata. Un gesto spontaneo ma significativo, che ha colto di sorpresa anche i cronisti presenti, segnando di fatto la prima ufficializzazione della relazione davanti al pubblico e alle telecamere.
Leggi anche: “Ci siamo sposati di nuovo”. Cerimonia maestosa per la coppia vip italiana: il sì davanti ai 4 figli

Le parole che confermano la relazione
Nel suo discorso, Jannik ha detto: “Alla mia squadra, devo parlare in inglese. Grazie mille per il supporto. Il lavoro che ci avete messo, lo sforzo… anche capirmi a volte non è facile, ma grazie per l’impegno. A tutti qui, con la famiglia, la mia ragazza, gli amici. A tutta la mia squadra e anche a chi mi guarda da casa. Grazie mille per il supporto”. È la prima volta che il tennista cita pubblicamente la fidanzata, pur senza nominarla, ma la dedica è bastata per confermare quanto la relazione sia ormai importante.

Chi è Laila Hasanovic, la fidanzata di Sinner
La ragazza in questione è Laila Hasanovic, modella danese di origini bosniache, già Miss Danimarca e volto di numerose campagne internazionali. Ha seguito Sinner per tutta la settimana del torneo, sostenendolo con discrezione ma con una presenza costante. Secondo alcune fonti, le presentazioni in famiglia sarebbero già avvenute da tempo, ma la dedica sul palco di Vienna ha reso la storia ufficiale agli occhi di tutti.
@michellepheadley I love them! 😍 #janniksinner #lailahasanovic #tennis ♬ original sound – Michelle


Lo sguardo della mamma e le reazioni del pubblico
Secondo quanto riportato da diversi giornali, la madre del campione, Siglinde Sinner, non sarebbe sembrata del tutto entusiasta della nuova fidanzata. Durante la finale, le telecamere l’hanno inquadrata più volte accanto a Laila: mentre la modella applaudiva e sorrideva con trasporto, la mamma appariva più composta, quasi distaccata. “Se ogni ‘scarrafone’ è bello alla mamma sua, è anche vero che ogni mamma sta con le antenne dritte e il sorriso a mezz’asta quando si parla delle fidanzate o delle nuore che gravitano attorno alla propria creatura”, scrive Libero.


Un trionfo sportivo e personale
La vittoria in campo resta comunque l’aspetto più rilevante: Sinner ha dimostrato ancora una volta la sua solidità mentale e fisica, riuscendo a rimontare un avversario ostico come Zverev. Ma il momento fuori dal campo — tra lo sguardo dolce rivolto alla compagna e quello più vigile della madre — ha dato al trionfo di Vienna un significato più intimo e umano.
Un finale da copertina, dove il punto più difficile da conquistare non è arrivato con la racchetta, ma con il cuore.


