Vai al contenuto

Totti e Spalletti, pace all’amaro: il western urbano che trasforma il rancore in ironia

Pubblicato: 27/10/2025 21:19

Il nuovo spot di Amaro Montenegro è un piccolo film sulla riconciliazione, ma anche una parodia affettuosa del passato. Ambientato in una periferia sospesa tra realtà e cinema, lo spot mette in scena Luciano Spalletti e Francesco Totti in un contesto da Far West urbano, dove i silenzi pesano più delle parole e la polvere si mescola all’asfalto. È una Roma riconoscibile ma mai nominata, trasfigurata in una terra di confine dove due ex rivali si ritrovano come pistoleri al tramonto.

Spalletti arriva a cavallo, in camicia bianca e sguardo da duello. Scende, lascia l’animale al bordo della strada e getta la giacca a terra, come un cowboy pronto alla resa dei conti. Dall’altra parte, Totti lo aspetta immobile, dieci metri più in là, mentre una signora si affaccia dal terrazzo e si ritrae spaventata, proprio come nei western di Leone. Poi la battuta che scioglie tutto: “Adesso parliamo”.

Il bar come frontiera della pace

I due entrano in un bar qualunque, con un’insegna a barre sullo sfondo e un’atmosfera sospesa, tra malinconia e ironia. Dentro, una ragazza li guarda incuriosita. Il barista chiede: “Liscio o con ghiaccio?”. Spalletti risponde con sicurezza: “Io liscio”. Totti lo guarda e replica: “Allora io con ghiaccio”. È il gesto che chiude il cerchio: due uomini diversi, opposti per carattere e per storia, che si incontrano finalmente a metà strada. Il duello si scioglie in un brindisi, e la rivalità si trasforma in complicità.

Il finale che cambia sempre

La trovata più intelligente arriva dopo: il fuori ciak. Ogni versione dello spot termina con una breve scenetta diversa, un post-credit ironico che mostra i due protagonisti fuori dalla parte, finalmente sé stessi. In una, Totti chiede ridendo: “Ma perché hai buttato la giacca per terra?” e Spalletti risponde “Fa fico”. In un’altra, Spalletti dice: “Allora abbiamo rotto sto ghiaccio” e Totti ribatte “Veramente si è sciolto”. Piccole variazioni, sempre nuove, che trasformano ogni passaggio in una battuta inedita. È come se la pubblicità stessa volesse dire che il tempo cambia tutto, anche le parole, anche i finali.

Con questo spot, Amaro Montenegro firma una delle campagne più riuscite degli ultimi anni: ironica, auto-riflessiva, capace di fondere linguaggio cinematografico e realtà popolare. Un brindisi, una risata, un cavallo lasciato sul ciglio della strada: è così che l’Italia ritrova il sorriso, anche quando il passato sembrava impossibile da digerire.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure