
Una mattinata che doveva essere di raccoglimento si è trasformata in attimi di puro terrore. Nel cimitero urbano di Piacenza, una donna di 63 anni è rimasta ferita dopo essere caduta all’interno di una tomba vuota. L’episodio, avvenuto lunedì 27 ottobre 2025, ha scosso i presenti e richiamato sul posto i soccorsi.
La donna si era recata al camposanto per deporre dei fiori sui loculi dei propri familiari, ma la visita si è trasformata in un incubo. Secondo le prime ricostruzioni, mentre camminava lungo un vialetto secondario, il terreno sotto di lei avrebbe ceduto di colpo.
Un cedimento improvviso e tanta paura
La sepoltura, situata tra due tombe, sarebbe stata in fase di sistemazione o priva di una copertura stabile. In pochi istanti la 63enne si è ritrovata a diversi metri di profondità, in uno spazio stretto e buio. I visitatori presenti hanno assistito impietriti alla scena, senza riuscire a intervenire subito.
Leggi anche: “Purtroppo è lei”. Il suo corpo trovato in un cimitero: la terribile scoperta sulla donna scomparsa

I soccorsi e il trasporto in ospedale
Nel giro di pochi minuti sono arrivati i vigili del fuoco di Piacenza, che hanno agito con estrema cautela per evitare ulteriori cedimenti. Servendosi di una scala di sicurezza, i soccorritori sono riusciti a raggiungere la donna e a riportarla in superficie. Spaventata ma lucida, è stata affidata alle cure del 118 e trasportata in ospedale per accertamenti.
Le prime informazioni parlano di un trauma a una gamba, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Una paura enorme, insomma, ma fortunatamente senza conseguenze drammatiche.

Sicurezza sotto accusa: aperta un’indagine
L’incidente ha sollevato interrogativi sulle condizioni di sicurezza del cimitero urbano. Non è ancora chiaro se il cedimento sia dovuto al terreno instabile o a una copertura provvisoria posizionata male. Il Comune ha avviato un’indagine per verificare eventuali negligenze nei lavori di manutenzione o segnaletica.
Nel frattempo, l’area è stata transennata per evitare nuovi incidenti. Alcuni cittadini hanno raccontato di aver notato zone con pavimentazioni irregolari e buche non segnalate, chiedendo interventi più rapidi e controlli accurati.
Un campanello d’allarme per la città
Per la protagonista della disavventura, la paura è stata più grande delle ferite. Ma l’episodio resta un vero e proprio campanello d’allarme per l’amministrazione comunale, chiamata ora a garantire la sicurezza di tutti i visitatori.
La vicenda ha colpito l’opinione pubblica e riacceso il dibattito sulla manutenzione dei luoghi pubblici, ricordando quanto anche un gesto semplice e affettuoso come portare dei fiori ai propri cari possa trasformarsi, purtroppo, in un momento di grande paura.


